Aumenta produzione in Medio Oriente. Verso una guerra del prezzo del petrolio?

792
Aumenta produzione in Medio Oriente. Verso una guerra del prezzo del petrolio?

 

L'aumento della produzione di petrolio del Medio Oriente sta portando a questo risultato: la merce che esce da questa regione più economica rispetto ai Paesi legati al Brent, circostanza che potrebbe portare ad una guerra dei prezzi, ha riferito Bloomberg, citando un analista di FGE.

"C'è molto greggio più economico, e in gran parte proviene dal Medio Oriente" , ha spiegato a Bloomberg Grayson Lim, analista senior del petrolio presso la società di consulenza energetica.

"Quei carichi collegati al Brent dovranno essere offerti con uno sconto enorme per gli acquirenti nella regione [dell'Asia] per accaparrarsi i barili", ha rciordato. "Ma se sono fortemente scontati, c'è la possibilità che gli acquirenti cinesi vengano a comprare".

L'avvertimento arriva mentre l'OPEC + si prepara a iniziare ad aumentare la produzione in risposta all'aumento dei prezzi del petrolio e alla prospettiva di migliorare la domanda di petrolio. 

Tuttavia, l'incertezza rimane accresciuta poiché la pandemia non mostra segni di attenuarsi in molte parti del mondo, compresi i mercati chiave come l'India e gli Stati Uniti.

Dal lato dell'offerta, tuttavia, sembra esserci una chiara tendenza al rialzo, con l'Iran che aumenta la produzione mentre negozia con gli Stati Uniti il ??ritorno di quest'ultimo all'accordo nucleare, e con l'Arabia Saudita che allenta il suo taglio volontario della produzione di 1 milione di barili al giorno.

Anche altri membri dell'OPEC, in particolare l'Iraq e gli Emirati Arabi Uniti, probabilmente aumenteranno rapidamente la produzione dopo aver segnalato la loro ansia di iniziare a invertire i tagli profondi.

Nel frattempo, i giacimenti del Mare del Nord stanno entrando nella stagione di manutenzione, che ha ridotto la disponibilità di qualità di petrolio greggio Brent, spingendo i loro prezzi al rialzo. 

Di conseguenza, secondo Lim, la soglia tra petrolio greggio mediorientale e Brent-linked si è allargato al massimo in più di 16 mesi, ha precisato Bloomberg. Con questo tipo di forbice, i produttori di petrolio con prezzo sulla base del Brent dovranno iniziare a scontare il loro prodotto per renderlo competitivo con i gradi mediorientali.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti