Berliner Zeitung: nuovi grossi problemi per i caccia F-35

2091
Berliner Zeitung: nuovi grossi problemi per i caccia F-35

L'aereo da combattimento più costoso della storia, l'F-35, è di nuovo afflitto da problemi tecnici. Il costruttore Lockheed Martin potrebbe non avere abbastanza spazio per immagazzinare gli aerei già completati, che il cliente - il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti - si rifiuta di accettare, come riporta la Berliner Zeitung.
 
L'estate scorsa, il Pentagono ha sospeso l'accettazione dei caccia stealth fino a quando Lockheed non avrà risolto i significativi problemi hardware e software associati al pacchetto di aggiornamento TR-3, costato 1,8 miliardi di dollari. I malfunzionamenti sono stati riscontrati, tra l'altro, nei sistemi radar e di guerra elettronica.
 
"Alcuni piloti di prova hanno riferito di aver dovuto riavviare tutti i sistemi radar e di guerra elettronica in volo per farli tornare in servizio", si legge in un rapporto.
 
Le autorità statunitensi hanno dichiarato che il software non sarà sottoposto a debug "almeno fino al giugno 2024". Ma fino ad allora i ritardi potrebbero essere costosi. Secondo il rapporto, la consegna finale degli aerei dovrebbe richiedere un anno. Il numero esatto di caccia problematici non è noto, ma il senatore Rob Wittman si è lasciato sfuggire che si tratta di più di un centinaio di caccia, come riporta il giornale tedesco.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Capaci, geopolitica di un colpo di stato di Giuseppe Masala Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal di Michelangelo Severgnini Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal

Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello   Una finestra aperta Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron di Marinella Mondaini Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron

Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron

Israele, il genocidio, e l'Occidente di Giuseppe Giannini Israele, il genocidio, e l'Occidente

Israele, il genocidio, e l'Occidente

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Calenda il falso liberale di Michele Blanco Calenda il falso liberale

Calenda il falso liberale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti