Black Lives Matter a difesa della sovranità e autodeterminazione di Cuba

5280
Black Lives Matter a difesa della sovranità e autodeterminazione di Cuba

Attraverso un comunicato il movimento Black Lives Matter ha condannato «l’inumano» comportamento del governo statunitense nei confronti del popolo cubano costretto a patire indicibili sofferenze a causa di un criminale embargo, in vigore da oltre sessant’anni, perché ha deciso di scegliere la strada della sovranità e dell’autodeterminazione. 

Questo il comunicato:

«Black Lives Matter condanna l’inumano trattamento del governo USA contro i cubani, e chiede che con urgenza sia rimosso l’embargo. Questa politica crudele e inumana, istituita con l’esplicita intenzione di destabilizzare il paese e impedire ai cubani di scegliere il loro governo, è il cuore della crisi attuale. Dal 1962 gli Stati Uniti hanno imposto dolore e sofferenza al popolo cubano bloccando forniture di cibo, medicine e approvvigionamenti, cagionando alla piccola nazione insulare un danno di 130 miliardi di dollari. 

Senza questo denaro, è difficile per Cuba acquistare il materiale sanitario necessario alla produzione dei propri vaccini contro il Covid-19 e gli strumenti per la produzione di cibo. Nonostante questo il paese ha creato una ottima assistenza sanitaria e inviato i propri medici e infermieri in ogni parte del mondo dove è avvenuto un disastro. 

Il popolo di Cuba subisce la punizione del governo USA perché ha mantenuto sovranità e autodeterminazione. I leader statunitensi hanno provato per decenni a rovesciare questa Rivoluzione.  Invece di amicizia, rispetto e cooperazione, il governo degli Stati Uniti ha provocato sofferenze a 11 milioni di persone - 4 milioni dei quali neri e mulatti. 

Cuba ha storicamente dimostrato solidarietà ai popoli oppressi afro-discendenti, proteggendo rivoluzionari come Assata Shakur concedendogli asilo politico, supportando la lotta di liberazione dei neri in Angola, Mozambico, Guinea Bissau e Sudafrica. 

Chiediamo al presidente Biden la fine dell’embargo. L’embargo è una clamorosa violazione dei diritti umani e deve finire». 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti