Bloomberg: USA interessati alla cooperazione con la russa Gazprom

1321
Bloomberg: USA interessati alla cooperazione con la russa Gazprom

Washington ha iniziato a discutere con Mosca la possibilità di collaborare con il colosso energetico russo Gazprom in progetti globali, nel contesto dei tentativi congiunti di risolvere il conflitto ucraino. Lo riporta Bloomberg, citando fonti vicine alla questione.

Secondo le fonti, ci sono già stati contatti preliminari tra rappresentanti statunitensi e russi per discutere della questione, ma non è chiaro chi stia guidando i colloqui e se l'amministrazione di Donald Trump sia direttamente coinvolta.

Le fonti hanno aggiunto che il dialogo tra Stati Uniti e Russia su una possibile collaborazione con Gazprom si trova ancora in una fase iniziale.

"Un accordo tra Stati Uniti e Gazprom rappresenterebbe una svolta di 180 gradi per Trump, che durante il suo primo mandato ha criticato l'Europa per la sua dipendenza dal gas russo e ha supervisionato un'espansione massiccia delle vendite di gas naturale liquefatto statunitense alle nazioni europee", scrive Bloomberg.

Giovedì, il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che se Stati Uniti e Russia raggiungeranno un accordo sulla cooperazione energetica, questo gioverà all'approvvigionamento energetico dell'Europa. "Se Stati Uniti e Russia si mettono d'accordo su qualcosa, allora sì: se, per esempio, Stati Uniti e Russia concordano una cooperazione energetica, allora si può garantire un gasdotto per l'Europa e questo gioverà all'Europa, perché otterrà gas russo a basso costo", ha chiarito.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti