Bolivia: Arce afferma di aver avvisato Evo del tentativo di golpe

1529
Bolivia: Arce afferma di aver avvisato Evo del tentativo di golpe

In un incontro con i giornalisti nella Casa Grande del Pueblo, il presidente Luis Arce ha rivelato di aver avuto una "conversazione di un secondo" con Evo Morales per avvertirlo che si stava preparando un "colpo di Stato" e che avrebbe dovuto "prendere precauzioni".

"Era chiaro che stavano venendo per me e poi per lui", ha detto il presidente, quando gli è stato chiesto se avesse parlato con l'ex presidente, con il quale ha marcate differenze per quanto riguarda il controllo del Movimento verso il Socialismo (MAS).

Arce ha confermato che la principale differenza con Morales è che "noi crediamo che lo strumento politico appartenga alle organizzazioni sociali"; tuttavia, ha indicato di aver messo da parte le divergenze per metterlo in guardia dal "golpe".

"L'ho avvertito che stava avvenendo il colpo di Stato, perché era chiaro che stavano venendo per me ed era chiaro anche che stavano venendo per lui. L'ho chiamato per avvertirlo di prendere precauzioni", ha spiegato Arce.

Ha aggiunto che si è trattato di una "conversazione di pochi secondi" perché ha dovuto rispondere ad altre chiamate e messaggi su quanto stava accadendo nella Plaza Murillo di La Paz.

Nella sua conferenza stampa di giovedì, Arce ha ribadito la sua denuncia di un "tentativo di colpo di Stato" e ha respinto le versioni che indicano un "autogolpe", menzionando che il generale ha espresso il suo fastidio per il suo licenziamento, di cui era già a conoscenza prima del movimento militare.

Lula in Bolivia

Il Presidente brasiliano Lula Da Silva ha reso noto che visiterà la Bolivia il 9 luglio per "rafforzare (Luis) Arce e la democrazia", dopo il fallito colpo di Stato del 26 giugno. Incontrerà anche gli imprenditori boliviani per dimostrare che "solo la democrazia è in grado di far crescere la Bolivia".

"Sono contro il colpo di Stato, sono a favore della democrazia, per questo vado lì per rafforzare Luis Arce, per rafforzare la democrazia e per mostrare agli uomini d'affari che è molto importante che la Bolivia continui ad essere governata democraticamente", ha sottolineato giovedì Lula Da Silva in un'intervista a Radio Itatiaia.

"Conosco bene Evo (Morales), conosco bene Luis Arce, sono amico di entrambi, da prima che fossero presidenti, da prima che io fossi presidente. Il 9 sarò a Santa Cruz de La Sierra", ha dichiarato Lula.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti