Brasile, Lula si è consegnato alla polizia

Poco prima delle 7 di sera dell’ora locale, Lula è stato visto lasciare l'edificio del sindacato dei lavoratori siderurgici a San Paolo

2844
Brasile, Lula si è consegnato alla polizia



teleSUR
 

L'ex presidente di sinistra del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, ha rispettato il mandato federale che chiede il suo arresto per scontare la condanna a 12 anni per corruzione: un mandato che Lula e i suoi avvocati affermano sia illegale.

 

Poco prima delle 7 di sera dell’ora locale, Lula è stato visto lasciare l'edificio del sindacato dei lavoratori siderurgici a San Paolo in cui si era asserragliato da venerdì, per salire in un convoglio di veicoli della polizia. Si ritiene che venga trasportato all'aeroporto di Congonhas, da dove verrà portato in prigione nel sud di Curitiba.

 

Il mandato d'arresto è stato emesso ieri dal giudice federale Sergio Moro dopo che i giudici della Corte Suprema hanno votato 6-5 per ordinare a Lula di iniziare la sua pena in riferimento alll'ampia indagine sulla corruzione dell'operazione Lava Jato, che ha finora intrappolato diversi leader in America Latina.

 

Data la scadenza di venerdì alle 17:00 per presentarsi presso le autorità di polizia a Curitiba, Lula ha sfidato l'ordine e si è rifugiato tra migliaia di sostenitori dello stesso sindacato dei lavoratori siderurgici in un sobborgo industriale di San Paolo dove aveva iniziato la sua carriera come leader sindacale.

 

Lì, è stato circondato venerdì e sabato da migliaia di sostenitori e membri del suo Partito dei Lavoratori che indossavano camicie rosse e sventolavano bandiere rosse. Molti portavano in alto l'immagine dell'icona dei diritti civili Martin Luther King, Jr.

 

Gli agenti di polizia, che hanno cercato di entrare nei locali per arrestarlo sabato ma sono stati respinti dall'enorme folla di sostenitori, hanno in seguito dichiarato che si sarebbero astenuti dal prelevare Lula durante la notte mentre i negoziati per porre fine allo stallo continuavano.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi di Michelangelo Severgnini Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti