Camera di Commercio Italo-Russa: "Sputnik V sarà prodotto in Italia a partire da luglio"

2865
Camera di Commercio Italo-Russa: "Sputnik V sarà prodotto in Italia a partire da luglio"

Il vaccino russo Sputnik in Italia? Dalle parole e le buone intenzioni si passa ai fatti: il Fondo russo per gli investimenti diretti (Rdif) e Adienne Pharma&Biotech hanno firmato un accordo per la produzione del vaccino contro il coronavirus Sputnik V in Italia. È quanto si legge in un comunicato della Camera di commercio italo-russa (Ccir), come riporta Nova.news. 

“Per la prima volta in Europa, è stato firmato un accordo tmra l’Rdif e Adienne Pharma&Biotech sulla produzione del vaccino Sputnik V in Italia”, riferisce la Camera di commercio italo-russa, secondo cui in precedenza la società italiana Adienne Srl, parte della holding Adienne Pharma & Biotech, con il supporto della Ccir, aveva avanzato una proposta per firmare un accordo strategico per la produzione dello Sputnik V. 

La produzione del siero sviluppato dal prestigioso istituto di ricerca Gamaleya di Mosca dovrebbe iniziare nel mese di luglio. 

Dall’accordo sono previste ricadute positive anche sul versante dell’occupazione: «Questa decisione creerà nuovi posti di lavoro e controllerà completamente il processo di produzione del farmaco. Si prevede di produrre 10 milioni di dosi entro la fine dell’anno», si legge nella nota diffusa dalla Camera di commercio italo-russa. 

“Questo accordo è il primo nel suo genere con un partner europeo. Può essere definito un evento storico, che è la prova del buono stato delle relazioni bilaterali tra i nostri Paesi e ci mostra che le aziende italiane possono vedere oltre le differenze politiche”, ha dichiarato ai microfoni di Ria Novosti, Vincenzo Trani, presidente della Camera di commercio italo-russa. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti