Cessate il fuoco a Gaza. La reazione di Hamas e Israele alla proposta di Biden

Cessate il fuoco a Gaza. La reazione di Hamas e Israele alla proposta di Biden

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Ieri, il Presidente degli Stati uniti d’America, Joe Biden ha presentato una proposta per un cessato il fuoco nella Striscia di Gaza.

Il Piano prevede, secondo, le parole dell’inquilino della Casa Bianca, di “riportare a casa tutti gli ostaggi, garantisce la sicurezza di Israele, crea un giorno migliore a Gaza senza Hamas al potere e pone le basi per una soluzione politica che offra un futuro migliore sia agli israeliani che ai palestinesi”.

La reazione di Hamas

Da parte del Movimento di Resistenza palestinese, Hamas, si registra un parare positivo alla proposta di Biden.

In una dichiarazione del gruppo, citata dall’agenzia Reuters, si legge:

"Hamas conferma la sua disponibilità ad affrontare in modo positivo e costruttivo qualsiasi proposta basata su un cessate il fuoco permanente e il completo ritiro [delle forze israeliane] dalla Striscia di Gaza, la ricostruzione [di Gaza] e il ritorno degli sfollati alle loro località, insieme alla realizzazione di un vero accordo di scambio di prigionieri, se l'occupazione annuncia chiaramente il suo impegno verso tale accordo." 

Israele: "la guerra non finirà finché le capacità di Hamas non saranno eliminate"

Israele ha sostanzialmente ribadito che "la guerra non finirà" finché non sarà raggiunta anche "l'eliminazione delle capacità militari e governative di Hamas".

Poco prima della proposta di Biden, Netanyahu, però, aveva già autorizzato la sua squadra negoziale a presentare un piano per raggiungere l’obiettivo di riportare gli ostaggi israeliano a casa. "L'esatto schema proposto da Israele, inclusa la transizione condizionata da una fase all'altra, consente a Israele di mantenere questi principi.”

Non sono, invece,  stati specificati i dettagli della proposta israeliana, né si sa se differisca da quella delineata da Biden nel suo intervento.

------ 

Acquistando il libro “Storia di una bambina farfalla di Gaza” da questo link, l'AntiDiplomatico e Edizioni Q doneranno i proventi al progetto "Adotta un Bimbo Farfalla di Gaza".



La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

In Bolivia, tornano i carri armati di Geraldina Colotti In Bolivia, tornano i carri armati

In Bolivia, tornano i carri armati

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta di Leonardo Sinigaglia Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini di Giacomo Gabellini I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini

I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene? di Alberto Fazolo Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

"L'Urlo" adesso è davvero vostro di Michelangelo Severgnini "L'Urlo" adesso è davvero vostro

"L'Urlo" adesso è davvero vostro

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

L’Europa fuori dai giochi di Michele Blanco L’Europa fuori dai giochi

L’Europa fuori dai giochi

Il fattore Malvinas Il fattore Malvinas

Il fattore Malvinas

Il Moribondo contro il Nascente Il Moribondo contro il Nascente

Il Moribondo contro il Nascente

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti