Chi è Marinella Soldi, la manager scelta da Draghi per la Rai

8129
Chi è Marinella Soldi, la manager scelta da Draghi per la Rai

Il governo Draghi ha deciso di mettere mano ai vertici Rai. Il Ministro dell’economia e delle finanze, Daniele Franco,d’intesa con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, proporrà alla prossima riunione del Consiglio dei Ministri Marinella Soldi e Carlo Fuortes quali componenti del consiglio di Amministrazione di Rai S.p.A.

Marinella Soldi sarà indicata come nuovo presidente dell’azienda pubblica di viale Mazzini. 

Ma chi è Marinella Soldi? Vediamo cosa ci dice la sua biografia pubblicata sul sito di Ariston dove viene qualificata come Amministratore. 

«Marinella Soldi è presidente non esecutivo della Fondazione Vodafone Italia.

Seguendo una scelta di vita, negli ultimi 12 mesi è passata da una impegnativa carriera operativa dai grandi risultati a ruoli non esecutivi che le offrissero opportunità di apprendimento e di creare un forte impatto, potendo godere di spazio e curiosità verso nuove avventure. Attualmente è amministratore non esecutivo e presidente dei comitati di nomina e remunerazione per Nexi (Mib100), Ariston Thermo (di proprietà familiare) e Talent Garden (scale up).

Marinella è stata CEO di Discovery Network Southern Europe (per i Paesi Italia, Spagna, Portogallo e Francia) per 10 anni fino ad ottobre 2018, ed è stata inoltre Chief Strategy Officer per Discovery International negli ultimi 18 mesi che ha trascorso all’interno della società.

Sotto la sua guida, Discovery Southern Europe ha completamente trasformato il proprio modello di business da un puro ridistributore di canali lineare a pagamento ad un portafoglio diversificato di canali in chiaro, pagamento SVOD, AVOD.

Grazie a contenuti innovativi, modelli di business coraggiosi e team di grande talento, nel 2017 l’Italia è diventata il più grande paese per ricavi e audience al di fuori degli Stati Uniti. In Italia, Discovery è diventata una delle più importanti società media con un portafoglio di 14 canali presenti su tutte le piattaforme, affermandosi come il terzo editore televisivo nazionale per share complessiva.

Marinella è nata in Italia ed è cresciuta a Londra. Prima di approdare in Discovery, ha lavorato come leadership coach per nove anni, nei settori della tecnologia e dei media fondando la propria azienda.

Prima di intraprendere la carriera di coach, ha ricoperto ruoli di senior management per cinque anni presso MTV Networks Europe, SVP Strategic Development a Londra e GM, e per MTV Italia a Milano. Ha avviato la propria carriera in McKinsey Company, lavorandovi come consulente strategico per tre anni fra Londra e l’Italia.

Marinella ha conseguito una laurea in Economia presso la London School of Economics ed un Master in Business Administration (MBA), presso INSEAD. È coach esecutivo qualificato (avendo seguito 200 ore presso la Coach University), ed ha frequentato il Customer Focused Innovation executive program presso la scuola di specializzazione di Stanford».

Da notare che la scelta di Draghi è caduta su un nome non proprio nuovo per la Rai. Correva infatti l’anno 2015 quando l’allora presidente del Consiglio Matteo Renzi voleva la manager di Discovery a guidare quella che i giornali definivano la Rai renziana. «È una delle candidate preferite del nostro premier Matteo Renzi, che la vorrebbe mettere a capo della Rai», scriveva Prima Comunicazione all’epoca. 

I liberal/liberisti nostrani hanno decisamente poca fantasia. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti