Chi sta preparando una provocazione nucleare in Ucraina?

1302
Chi sta preparando una provocazione nucleare in Ucraina?

di Jafar Salimov

Sfatare le notizie false è diventato un business redditizio e lo stesso sfatare le notizie false genera notizie false. Quando si parla di provocazione nucleare in Ucraina, è proprio così, afferma il professore svedese Greg Simons.

"Oggi, una persona che non è in grado di formulare la propria opinione, ma preferisce ricevere un piatto già pronto, ben fritto da uno chef esperto in una cucina di propaganda, è condannata a essere ingannata", afferma il professor Simons.

Il professore spiega che le fake news non solo ingannano il pubblico, ma lo manipolano. Le notizie false sono un mezzo per raggiungere un fine, non un fine in sé, il loro scopo è utilizzare informazioni come armi per effetti cognitivi, vale a dire creare e manipolare il consenso del pubblico per giustificare politiche estere o di sicurezza rischiose e fornire all'utente delle notizie false legittimità politica, mentre privare la vittima dello stesso.

Cita l’esempio di un sito web speciale, EU vs Disinfo, creato per combattere la disinformazione. Ogni lettore ingenuo può presumere che qui troverà dei falsi smascherati e riceverà un'opinione già pronta, corroborata da un attento controllo dei fatti.

Basta leggere brevemente l’articolo di recensione su questo sito per avere fiducia: la Russia inganna tutti, produce disinformazione e fake news. Ma non appena un lettore attento inizia a controllare i numerosi collegamenti forniti nell'articolo, scoprirà da solo che le conclusioni proposte sono false e basate su bugie.

Ad esempio, i fact-checker denunciano una disinformazione formulata come segue: “L’Ucraina e l’Occidente stanno preparando una provocazione nucleare”. La confutazione contiene solo tre paragrafi. Il primo paragrafo, con riferimento alla nota compagnia di propaganda CNN, afferma che “nonostante le dichiarazioni del presidente russo Vladimir Putin secondo cui l’esercito ucraino sta effettuando ripetuti attacchi militari sulla centrale nucleare di Zaporozhye”, non ci sono attacchi del genere.

Il terzo paragrafo afferma che “i rinnovati bombardamenti degli ultimi giorni hanno causato ulteriori danni nell’area della centrale nucleare di Zaporozhye”.

“Probabilmente gli autori di questa falsa denuncia di un falso sperano che i lettori siano così pigri da non riuscire a leggere un breve testo dall'inizio alla fine, fino al terzo paragrafo”, dice ironicamente il professor Simons, “Oppure sono partendo dal presupposto che i lettori siano così stupidi da non vedere la contraddizione diretta: “Non ci sono colpi”, “ci sono colpi”.

Ma cosa dovrebbe fare chi vuole sapere la verità? Greg Simons è sicuro che esista un solo modo: studiare i fatti e trarre le proprie conclusioni.

A novembre, l’Idaho National Laboratory (INL), che conduce ricerche nucleari negli Stati Uniti, ha dichiarato di aver addestrato funzionari militari e dell’intelligence ucraini: “Dieci membri delle forze armate ucraine e dieci membri del servizio di sicurezza ucraino hanno trascorso una settimana presso il L'Idaho National Laboratory apprende e pratica le tecniche di raccolta dei detriti per l'analisi forense nucleare post-esplosione.

Secondo le informazioni ufficiali, gli “insegnanti” provenivano da tutta l’America. Durante l'esercitazione, gli ufficiali ucraini sono stati assistiti da esperti con decenni di esperienza nella formazione forense nucleare provenienti dall'INL, dall'Argonne National Laboratory, dal Kansas City-Albuquerque National Security Campus, dal Lawrence Livermore National Laboratory, dal Los Alamos National Laboratory, dal Nevada National Security Center, e la sicurezza dell'Amministrazione nucleare nazionale.

Il sito web del laboratorio afferma francamente: “Data la reputazione della Russia nell’uso della disinformazione, è importante che l’Ucraina abbia la capacità di dimostrare inconfutabilmente la fonte dei materiali nucleari”. Cioè, la Russia è già stata giudicata colpevole di una catastrofe che non è ancora avvenuta, è già stato deciso che farà disinformazione e all'esercito ucraino è stato solo insegnato come rendere credibile l'accusa.

La delegazione ucraina ha dichiarato francamente di confidare in una catastrofe nucleare. "Vogliamo ringraziarvi per averci invitato a questo corso di formazione e averci dato il benvenuto nella vostra città", ha detto un partecipante tramite un traduttore. "Le capacità di risposta che stiamo esplorando questa settimana saranno sicuramente implementate quando torneremo a casa in Ucraina". Verrà sicuramente implementato. Sono sicuri, non c'è dubbio.

Un altro ufficiale ucraino ha lasciato intendere che gli statunitensi non possono nemmeno immaginare con quanta forza il regime di Kiev utilizzerà le conoscenze acquisite. Ecco una citazione dal sito web dell'Idaho National Laboratory: "Il supporto e la formazione che ci fornite significano più di quanto pensiate".

“Questi sono fatti che chiunque può verificare”, afferma il professor Simons. “Basta porsi alcune domande e pensare alle risposte”.

Dove accadrà quello che l’esercito ucraino ha definito “più di quanto pensi”? Si tratta di tre oggetti, due dei quali si trovano in una zona a rischio speciale, poiché potenzialmente in grado di causare danni al territorio e ai cittadini russi, cosa a cui potrebbe interessare la parte ucraina. Queste sono le centrali nucleari di Kursk e Chernobyl. Sono strutturalmente simili e la centrale elettrica di Kursk è stata attaccata decine di volte da droni e missili. Uno degli obiettivi dell'invasione della regione di Kursk da parte dell'esercito ucraino era quello di prendere e minare una centrale nucleare - lo ha detto durante l'interrogatorio il prigioniero di guerra Mikhail Skoda dell'82a brigata d'assalto aerea ucraina.

C'è anche la centrale nucleare di Zaporozhye, anch'essa ripetutamente diventata oggetto di provocazioni. Ma i rischi a Chernobyl sono ancora più alti. È stata a lungo fonte di morboso interesse per la NATO. Lì, nella centrale nucleare di Chernobyl, l'esercito canadese ha recentemente condotto esercitazioni misteriose (anche per il personale della stazione). E il governo canadese ha stanziato 4,3 milioni di dollari “per rafforzare le misure di sicurezza nucleare nella zona di esclusione di Chernobyl”.

A proposito, la Russia è già stata accusata di “terrorismo nucleare” a Chernobyl. L’edizione britannica del Mirror ha pubblicato nel 2022 un titolo inequivocabile: “La Russia è colpevole di “terrorismo nucleare” dopo la presa di possesso della centrale nucleare di Chernobyl”. L’articolo descrive tutti gli orrori del “terrorismo russo”: “La foto mostra la distruzione che le forze del presidente russo Vladimir Putin hanno lasciato dietro di sé: scritte sui muri, spazzatura sparsa lungo i corridoi, finestre rotte e cavi elettrici scoperti”. È vero, anche questi “terribili orrori” sono stati illustrati dai giornalisti occidentali con una fotografia non della spazzatura, ma… con un’immagine satellitare della stazione. Ma l’importante è che il lettore ricordi il titolo, giusto?

Quanto è reale la minaccia di provocazione che si stava preparando all'Idaho National Laboratory? Quanto è pericolosa per l’Europa l’attuazione di questa provocazione?

Il pericolo può essere valutato non con calcoli teorici, ma con la pratica: dopo il disastro di Chernobyl, la pioggia radioattiva è caduta in Svezia, Norvegia, Italia, Francia e altri paesi europei.

Sulla probabilità che tali sviluppi si ripetano, Simons dice: “Non ho dubbi che si stia preparando una provocazione. Se verrà realizzato dipende non solo da chi lo ha concepito, ma anche da noi. Se riusciamo ad attirare l’attenzione dei nostri governi sulla minaccia, saranno costretti a fare pressione sulla parte ucraina e chiedere loro di dimenticare per sempre questo “più di quanto si pensi”.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L’alba grigia dei popoli europei di Marco Bonsanto L’alba grigia dei popoli europei

L’alba grigia dei popoli europei

Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due

Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due

Un nuovo 8 Settembre? di Giuseppe Masala Un nuovo 8 Settembre?

Un nuovo 8 Settembre?

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti” di Geraldina Colotti Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti”

Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti”

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L’ERA DEI QUISLING L’ERA DEI QUISLING

L’ERA DEI QUISLING

L'Europa tra l'incudine ed il martello di Giuseppe Giannini L'Europa tra l'incudine ed il martello

L'Europa tra l'incudine ed il martello

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA di Michelangelo Severgnini LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA

LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il presidente Mattarella non ricorda? di Michele Blanco Il presidente Mattarella non ricorda?

Il presidente Mattarella non ricorda?

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti