Cina: il commercio estero mostra una crescita costante nei primi 11 mesi

1297
Cina: il commercio estero mostra una crescita costante nei primi 11 mesi

Le importazioni e le esportazioni totali di merci della Cina hanno registrato una crescita costante nei primi 11 mesi del 2024, aumentando del 4,9% su base annua in termini di yuan. Il valore complessivo del commercio di merci è salito a 39,79 trilioni di yuan (5,6 trilioni di dollari) nel periodo gennaio-novembre. Le esportazioni cinesi sono cresciute del 6,7% raggiungendo i 23,04 trilioni di yuan, mentre le importazioni sono aumentate del 2,4% a 16,75 trilioni di yuan, come riporta l'agenzia Xinhua.

Nel mese di novembre, le importazioni e le esportazioni di beni hanno registrato un aumento dell'1,2% su base annua. Settori come i prodotti meccanici e elettrici, i container, le navi e le motociclette hanno visto una crescita significativa nelle esportazioni. Le imprese private sono state la forza principale del commercio estero cinese, registrando un aumento dell'8,7% rispetto all'anno precedente.

Inoltre, il commercio cinese con i partner tradizionali e con i Paesi coinvolti nella cooperazione Belt and Road ha registrato una crescita. Il governo cinese ha intrapreso misure per promuovere la crescita stabile del commercio estero e migliorare l'ambiente commerciale nei porti. Sulla base di queste tendenze positive, ci si aspetta che la Cina concluderà l'anno con una crescita stabile del commercio estero.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Difesa europea ed euro-demenza Difesa europea ed euro-demenza

Difesa europea ed euro-demenza

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti