Cina, più tasse per i super ricchi ridurranno il divario di reddito

4892
Cina, più tasse per i super ricchi ridurranno il divario di reddito



Global Times
 

L'industria mondiale diventerà uno dei principali beneficiari del nuovo regime fiscale riformato in Cina, visto che i super ricchi del paese si spaccano il cervello per evadere le tasse?

 

La risposta è probabilmente no. Poiché le riduzioni delle tasse si rivolgono alla classe media cinese, i redditi più alti sono quelli che hanno maggiori probabilità di essere colpiti da un aumento delle tasse. Nuovi metodi possono essere sviluppati e messi in pratica da gruppi ad alto reddito per evadere le tasse, ma le scappatoie saranno presto tappate.

 

Bloomberg ha riferito che quattro magnati cinesi hanno trasferito più di 17 miliardi di dollari della loro ricchezza in fondi di famiglia alla fine dell'anno scorso. "I trust offshore non possono evitare interamente le tasse, ma possono in qualche modo trovare più spazio di differimento delle tasse per miliardari", afferma il rapporto.

 

La Cina ha recentemente riformato il proprio sistema di tassazione dei redditi individuali per ridurre l'onere per la classe media. Anche se si prevede che il governo ridurrà l'onere fiscale complessivo del paese, potrebbero verificarsi aumenti delle tasse per i redditi alti. I 17 miliardi di dollari possono essere facilmente visti dal pubblico come uno sforzo da parte dei super ricchi per eludere le tasse, nonostante non ci siano prove a sostegno.

 

Esiste la possibilità che la Cina possa subire pressioni in caso di deflusso di capitali se il paese aumenta la tassazione sui miliardari. Anche se diventasse una realtà, le riforme fiscali in corso non dovrebbero essere abbandonate.

 

Molte persone lamentano che il carico fiscale sui miliardari cinesi è tra i più bassi del mondo. Le entrate fiscali della classe media sono state a lungo una componente importante della crescita del gettito fiscale cinese, ma un elevato carico fiscale sulla classe media sta riducendo i consumi. La Cina si sta muovendo nella giusta direzione per tagliare le tasse per i percettori di classe media, e tali riforme dovrebbero continuare.

 

Il passo successivo consiste nel chiedere ai percettori di reddito più elevato un contributo maggiore alla crescita del gettito fiscale della Cina. Tali misure contribuiranno a ridurre il divario tra ricchi e poveri.

 

Indipendentemente dal fatto che i magnati cinesi vogliano utilizzare i trust offshore per evadere le tasse o meno, il governo ha bisogno di colmare le lacune quando si spingono avanti le riforme fiscali.

 

Se le riforme future possono garantire che i percettori di reddito elevato adempiano ai loro obblighi di pagare le tasse, rendendo impossibile per loro utilizzare i canali offshore per evadere le tasse, la pressione sui deflussi di capitali sarà anche alleviata.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L’alba grigia dei popoli europei di Marco Bonsanto L’alba grigia dei popoli europei

L’alba grigia dei popoli europei

Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due

Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due

Un nuovo 8 Settembre? di Giuseppe Masala Un nuovo 8 Settembre?

Un nuovo 8 Settembre?

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti” di Geraldina Colotti Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti”

Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti”

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L’ERA DEI QUISLING L’ERA DEI QUISLING

L’ERA DEI QUISLING

L'Europa tra l'incudine ed il martello di Giuseppe Giannini L'Europa tra l'incudine ed il martello

L'Europa tra l'incudine ed il martello

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA di Michelangelo Severgnini LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA

LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il presidente Mattarella non ricorda? di Michele Blanco Il presidente Mattarella non ricorda?

Il presidente Mattarella non ricorda?

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti