Colonnello MacGregor citando Telegraph: "La NATO sta ora pianificando di portare le truppe americane in prima linea per combattere la RUSSIA"

Colonnello MacGregor citando Telegraph: "La NATO sta ora pianificando di portare le truppe americane in prima linea per combattere la RUSSIA"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Il colonnello in pensione Douglas MacGregor, una delle voci più autorevoli e affidabili dagli Stati Uniti sul conflitto in corso in Ucraina, dal suo canale X ha rilanciato uno scoop di oggi del Telegraph. Vi riportiamo la traduzione dello spezzone ripreso dal militare statunitense.

"La NATO sta ora pianificando di portare le truppe americane in prima linea per combattere la RUSSIA. Cosa stanno pensando? La NATO ha rivelato i suoi preparativi per schierare truppe americane sul fronte europeo in caso di un conflitto su vasta scala con la Russia. Si stanno creando innovativi “corridoi terrestri” per accelerare il movimento dei soldati attraverso l'Europa centrale, aggirando gli ostacoli burocratici locali. Questa impostazione strategica consente alle forze NATO di reagire rapidamente qualora le azioni aggressive di Putin in Ucraina si estendessero verso ovest. I rapporti suggeriscono che questi piani comprendono anche disposizioni per potenziali attacchi russi. In tali scenari, le truppe potrebbero mobilitarsi attraverso i corridoi in Italia, Grecia e Turchia per raggiungere i Balcani o, in alternativa, avanzare verso il confine settentrionale della Russia attraverso la Scandinavia. Questi dettagli sono stati condivisi dai funzionari con The Telegraph."

Se ancora non avete compreso quello che stiamo rischiando come popolo e come nazione dal lasciarsi governare da supini vassalli della Nato, il tempo è purtroppo scaduto per farlo.

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

In Bolivia, tornano i carri armati di Geraldina Colotti In Bolivia, tornano i carri armati

In Bolivia, tornano i carri armati

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta di Leonardo Sinigaglia Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

Israele arranca – Salvo Ardizzone di Giacomo Gabellini Israele arranca – Salvo Ardizzone

Israele arranca – Salvo Ardizzone

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene? di Alberto Fazolo Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

"L'Urlo" adesso è davvero vostro di Michelangelo Severgnini "L'Urlo" adesso è davvero vostro

"L'Urlo" adesso è davvero vostro

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

L’Europa fuori dai giochi di Michele Blanco L’Europa fuori dai giochi

L’Europa fuori dai giochi

Il fattore Malvinas Il fattore Malvinas

Il fattore Malvinas

Il Moribondo contro il Nascente Il Moribondo contro il Nascente

Il Moribondo contro il Nascente

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti