Come il capitale finanziario ha annullato lo stato: bilancio amaro di 30 anni di "centrosinistra"

6393
Come il capitale finanziario ha annullato lo stato: bilancio amaro di 30 anni di "centrosinistra"

 


Il centrosinistra degli ultimi 30 anni. Comunisti, ex, e democristiani che si unirono in nome della deflazione, sconfessando il loro passato, con il passaggio di testimone delle nuove leve. In particolare, i "comunisti", salvati da Mani Pulite per volere di Washington e Londra, si vergognavano del loro passato e cambiarono chiesa, questa volta City, Wall Street, Pentagono, Nato, Francoforte e Bruxelles.

Sul piano interno si costruì un blocco sociale fatto di alti dirigenti di Stato, loro sottoposti, capitani di azienda, industriali, ma soprattutto finanzieri e banchieri.

Il capitale finanziario, nel frattempo privatizzato dagli ex comunisti, prendeva le leve del potere statuale: d'ora in poi i creditori valevano più dei debitori, questi ultimi favoriti negli anni settanta dall'inflazione.

Per far questo occorreva abbattere l'inflazione mediante la deflazione salariale, di salari e pensioni e tagli alla spesa pubblica.

I creditori videro i loro valori salire sempre più, smisero di fare banca e si dedicarono a polizze, risparmio gestito e gestione patrimoniale. Chi aveva a che fare con le banche si vedeva costretto ad accettare tassi altissimi, malgrado tassi di interesse bassi, e soprattutto offrire sempre più garanzie. Il credito smise di operare, il capitale fittizio aumentò a dismisura.




                                                        LEGGI DI PASQUALE CICALESE: PIANO CONTRO MERCATO




Per 30 anni la deflazione salariale, le crisi finanziaarie internazionali ricorrenti, fecero sì che si creasse un blocco di 20% di popolazione italiana che viveva di rendita, gli investimenti fermi, e di fin anza. Questo blocco è stato rappresentato dal centro-sinistra, in particolare dagli ex comunisti, che furono feroci nella loro lotta al proletariato italiano, lotta celata da media e da propaganda a favore dei "poveri".

Ora i proletari non erano più proletari, ma "poveri" a cui si dedicavano lacrime di coccodrillo. Nel frattempo quel che era rimasta della classe operaia votò prima lega e oggi Meloni. Sesto San Giovanni è lì. La periferia conquista il centro con la destra, avendo il centrosinistra come riferimenti le zone ztl. Bilancio del paese: se fai politiche di destra, poi,la destra, quella vera, prende il potere. Ma entrambi sono fascisti, antiproletari, anticomunisti.

Bilancio amaro degli ultimi 30 anni a cui non siamo stati capaci di rispondere con teoria e prassi adeguate.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti