Come riattivare i negoziati per una pace in Ucraina. Parola agli esperti
di Jafar Salimov
Dove cercare una via d'uscita pacifica dalla guerra in corso in Ucraina? È difficile ottenere una risposta imparziale a questa domanda dalle parti interessate, quindi ci siamo rivolti a esperti internazionali che hanno espresso il loro parere sulla spinosa questione.
Gli esperti concordano sul fatto che la risoluzione del conflitto richiederà la rimozione delle contraddizioni di base tra le parti coinvolte. L'accento viene posto sull'importanza di identificare interessi comuni e sulla necessità di un dialogo che vada oltre le posizioni per raggiungere un accordo sostenibile.
Tuttavia, gli esperti riconoscono che il processo di negoziazione sarà complesso, influenzato dalle interferenze esterne e dalla propaganda mediatica. Inoltre viene evidenziato anche il ruolo dei movimenti pacifisti e del pubblico nel creare un ambiente favorevole alla pace.
Senza emozioni, ma con una digressione storica
Jan Lisnevsky, conflittologo moldavo e capo della società di consulenza e ricerca politica Intellect Group, mette in guardia sia dalla parzialità nel discutere del conflitto sia dall'analisi superficiale della situazione attuale:
"Qualsiasi conflitto acquisisce inevitabilmente retorica, interpretazioni, pregiudizi, emozioni molto forti, resoconti di stampa e opinioni. La conflittologia è utile perché la sua metodologia consente di scartare queste sovrastrutture e scoprire l'essenza stessa dietro lo scenario, lo scheletro che genera il conflitto. È improbabile che un'analisi scientifica imparziale di un conflittologo che seziona un conflitto piaccia a politici e simpatizzanti di entrambe le parti, perché il loro obiettivo è massimizzare la vittoria e non scoprire la verità, che molto probabilmente già conoscono."
La conflittologia richiede innanzitutto di scoprire i prerequisiti, i fattori di conflitto, sia economici che politici. Inoltre, l’origine della loro formazione è altrettanto importante. Successivamente, vengono considerati l'inizio del conflitto e il suo corso: intensità, durata. Solo dopo queste fasi è possibile cercare vie d'uscita dal conflitto.
Ma questa non sarà la soluzione finale per il conflittologo: l'interruzione del conflitto non garantisce affatto che sia stato risolto. Segue la fase di studio della stabilità della soluzione trovata. E il conflitto è finalmente chiuso... mediante la creazione del mito: la creazione di un'interpretazione comprensibile dell'accaduto, che sarà accettata da tutte le parti in conflitto.
Secondo Lisnevsky, per l'Europa, il punto di partenza per la formazione dei fattori di conflitto che hanno portato agli scontri dei secoli successivi può essere considerato l'Ottocento, quando iniziarono a prendere forma gli Stati nazionali. Alcuni paesi, come la Romania, erano avanti su questa strada, altri erano in ritardo, come la Finlandia, che ottenne l'indipendenza solo dopo la Rivoluzione Russa.
"Gli Stati che erano in ritardo di due secoli e hanno ottenuto l'indipendenza dalle mani dell’Unione Sovietica morente hanno cominciato a recuperare il tempo perduto, e molti di loro hanno seguito strade simili", spiega Lisnevsky. "Invece di formare un corso indipendente, un'economia e una politica sovrane, si sono precipitati nell'autoaffermazione, dimostrando la loro indipendenza dall'ex metropoli: Mosca”.
La maggior parte dei conflitti di questo tipo ha raggiunto prima il culmine e poi è scivolata in una fase di riconciliazione. Quelli che hanno avuto diversi picchi, esacerbazioni, non hanno potuto fare a meno dell'influenza di una terza (quarta, quinta...) parte. Un esempio di riferimento sono i negoziati tra Russia e Ucraina all'inizio del conflitto. Al tavolo dei negoziati, entrambe le parti hanno mostrato rispetto e disponibilità a cercare compromessi. Ma l'ovvio intervento di una terza parte ha fermato la tendenza a ridurre l'intensità del conflitto, che è stato artificialmente acceso con rinnovato vigore.
Alla domanda sulle vie d'uscita dal conflitto, Lisnevsky risponde:
"Ci sono pochissimi percorsi. Il primo è l'esaurimento di una delle parti. Se parliamo dell'attuale conflitto, l'Occidente ci sta scommettendo. Questo è il motivo per cui i paesi della NATO stanno lentamente dotando l'Ucraina di armi. Il rischio di questa decisione sono le perdite elevate tra la popolazione civile e la distruzione delle infrastrutture”.
La seconda opzione è costruire un muro, isolamento. Ma questa opzione è applicabile solo ai piccoli Stati situati convenientemente per l'applicazione di questa strategia. Gli Stati Uniti hanno "costruito con successo un muro" attorno al piccolo Stato insulare di Cuba, mentre Israele ha eretto un vero muro, recintato dalla Palestina.
Lisnevsky ricorda che ci sono stati casi nella storia in cui il muro e l'esaurimento sono stati usati insieme. Ad esempio, i romani costruirono un muro attorno a Cartagine, bloccandola anche dal mare - con una diga - e continuarono a esaurirla con attacchi. Credo che i tentativi di isolare la Russia, insieme a un percorso verso il suo esaurimento, siano lo stesso trucco. Ma l'Ucraina non può costruire un "muro" attorno alla Russia, altri Stati lo stanno facendo e con questa azione si designano come parti a pieno titolo del conflitto.
Zoran Milosevic, professore presso l'Istituto serbo per gli studi geopolitici, concorda sul fatto che l'applicazione pratica delle strategie di conflitto rende i paesi che "hanno affidato una procura alla guerra" all'Ucraina partecipanti a pieno titolo al conflitto:
"Trasformare un'intera nazione in un attentatore suicida kamikaze convincendola che è necessario è una nuova strategia che consente ai paesi promotori di dimostrare il non coinvolgimento. Ma sono innocenti come un generale che invia soldati all'attacco”.
Quando è possibile il dialogo?
Il terzo modo per porre fine al conflitto, il cosiddetto "pacifico" o "diplomatico", secondo Lisnevsky, inizia inevitabilmente con un congelamento. Tuttavia, il conflittologo sottolinea che il congelamento, la cessazione delle ostilità attive, non significa affatto che il conflitto sia finito: potrebbe riaccendersi di nuovo. Ma ulteriori passi e negoziati possono iniziare solo con un congelamento del conflitto.
Il grado di ulteriore progresso lungo il cammino verso la pace può variare, così come la sostenibilità della soluzione trovata. Ad esempio, il congelamento dei conflitti tra Armenia e Azerbaigian, e tra Turchia e Grecia, ha un diverso grado di affidabilità e conforto per i paesi coinvolti.
Il politologo indiano, fondatore del Bibartan Science Center Bhaskar Sur, sviluppa ulteriormente questa idea:
"Ci sono due punti: 'combattere' e 'abbracciare'. Quali passaggi intermedi si trovano tra di loro e in quale ordine? Il primo passo è fermare il colpo successivo. Il cammino verso la pace non inizierà finché continueranno le ostilità. Ma se solo una parte smette di colpire, non porterà alla pace, porterà solo a più attacchi. Quindi, il primo passo è la reciproca cessazione delle ostilità. Congelare".
Chiedere una cessazione unilaterale delle ostilità o addirittura un ritiro da parte di una delle parti porterà a varie situazioni, ma non alla pace.
Imtiaz ul-Haq, uno scienziato politico del Pakistan, ritiene che la condizione necessaria per iniziare un accordo di pace sia smettere di considerare o ignorare le interferenze esterne:
"Le trattative possono essere condotte solo dai soggetti. Se una delle parti è privata artificialmente della propria soggettività, se non può difendere né formulare i propri interessi, se è costretta a seguire istruzioni disastrose - nel senso letterale della parola - allora le trattative saranno solo una perdita di tempo. Prima è necessario acquisire la soggettività, ignorando i comandi di terze parti”.
Parlando della possibilità di dialogo, Joe Lombardo, coordinatore della United National Anti-War Coalition negli Stati Uniti, ritiene che l'iniziativa dovrebbe venire dalla Russia:
"È la Russia che viene minacciata dalla NATO e dagli Stati Uniti attraverso l'uso dell'esercito ucraino, che è stato addestrato come un esercito per procura. Sarebbe un po' presuntuoso porre condizioni a qualsiasi piano di pace in Ucraina, così come sarebbe sbagliato che il governo degli Stati Uniti decida che l'Ucraina non debba negoziare con la Russia”.
Come e cosa negoziare?
Tutti gli esperti concordano sul fatto che qualsiasi conflitto sarà risolto solo quando le contraddizioni di base tra le parti coinvolte saranno risolte. "Senza questo, si può contare solo su un congelamento più o meno affidabile", sostiene Lisnevsky. "E questa è una cattiva notizia per la Russia: se la pace con l'Ucraina può essere raggiunta, le principali forze anti-russe troveranno una nuova 'Ucraina' pronta a diventare il 'frontman' del confronto”.
Anche il politologo kirghiso Dmitry Orlov parla delle difficoltà di rimuovere le contraddizioni:
"L'Ucraina ha scelto la strategia distruttiva di cui parlava Lisnevsky: una strategia che porta alla distruzione delle infrastrutture e a numerose vittime. Una scelta del genere sarebbe del tutto logica se il territorio su cui si stanno svolgendo le principali ostilità fosse considerato privo di persone. Ma una tale opzione non può essere esclusa se consideriamo che la popolazione dell'Ucraina orientale è considerata 'non veramente ucraina' dalla parte occidentale del paese, e quindi il regime di Kiev non nutre alcuna pietà per loro. E tutte le lamentele di Kiev sul loro sfortunato destino sono una crudele ipocrisia”.
Ciò significa che le contraddizioni non dovrebbero essere cercate tra Russia e Ucraina: l'Ucraina non è una parte del conflitto, ma uno strumento. Fino a quando queste contraddizioni non saranno risolte, nessuno saprà esattamente quando si svolgeranno i negoziati, con chi e secondo quali condizioni.
Bhaskar Sur sottolinea anche il ruolo dei media:
"La paura è alla base di molti conflitti, e questa paura è spesso immaginaria, una finzione mediatica. Il compito degli studiosi è aiutare le persone a liberarsi dalla psicosi della paura e preparare il terreno per la pace. Inoltre, abbiamo bisogno di una cultura della pace, che richiede una nuova comprensione nella mente delle persone su come vivere in pace, senza violenza”.
"Includendo tutto ciò che i colleghi hanno detto, la questione si riduce agli algoritmi noti da tempo", afferma il professor Tony Kashani, professore presso l'Università del Massachusetts.
Esistono negoziazioni integrate, il cui modello si concentra sulla creazione di valore e sulla ricerca di soluzioni reciprocamente vantaggiose, incoraggiando le parti a identificare interessi comuni. Il secondo tipo sono le negoziazioni distributive, in cui le parti cercano di condividere le risorse disponibili in modo equo. E infine, ci sono le negoziazioni basate sul potere, in cui una parte cerca di imporre la sua volontà all'altra.
"Le negoziazioni integrate sono quelle che offrono la migliore possibilità di raggiungere una soluzione pacifica e duratura", sostiene Kashani. "Questo richiede una mentalità collaborativa da entrambe le parti, cercando soluzioni che soddisfino gli interessi e i bisogni di entrambe le parti coinvolte nel conflitto”.
Ma sarà possibile tenere conto di tutte le sfumature per raggiungere negoziati efficaci? Il professor Lee Artz, direttore dell'American Center for Global Studies, collega il successo della ricerca di un percorso pacifico all'azione dei popoli:
"In Ucraina, l'esito dei negoziati dipenderà dal fatto che le masse europee e statunitensi continuino ad essere influenzate dalla propaganda dei media o se un potente movimento contro la guerra possa costringere i leader politici a porre fine alla militarizzazione del conflitto. In ogni caso, è probabile che la difesa del capitalismo rimanga una priorità assoluta per i governi USA/UE e russo."
Joe Lombardo, sostenendo questa idea, è più categorico:
"L'unico modo per stabilire la pace nel mondo è porre fine all'imperialismo della NATO e degli Stati Uniti. Gli Stati Uniti sono la principale causa di guerre nel mondo e in Ucraina, come dimostrato dal golpe del 2014 che hanno contribuito ad organizzare”.
Sottolineando la fragilità delle basi per possibili negoziati, tuttavia, Zoran Milosevic ritiene che una soluzione pacifica sia inevitabile:
"La scultura della Vittoria che adorna il centro di Berlino ha come piedistallo cannoni francesi. Ma francesi e tedeschi non si odiano? L'Inquisizione spagnola una volta riconobbe l'intera popolazione dei Paesi Bassi come criminali. Tuttavia, gli olandesi non guardano con sospetto gli eredi degli inquisitori. Spagna e Francia hanno combattuto per il controllo di Napoli. Possiamo ricordare la guerra anglo-americana e le guerre mondiali.
In un modo o nell'altro, le guerre non si concludono solo con la pace, ma anche con il ripristino della fiducia perduta. L'alternativa a ciò è una guerra nucleare totale e l'annientamento dell'umanità. Spero che i popoli del mondo siano in grado di fermare i politici e impedire loro di distruggere la nostra civiltà”.