Come "si prepara" Biden all'incontro con Putin

1494
Come "si prepara" Biden all'incontro con Putin

 
 
Il presidente americano vuole essere ben preparato, attingendo all'esperienza di funzionari che "conoscono in prima persona le tattiche e i trucchi del colonnello del KGB", ha scritto Axios.
 
Gli esperti hanno invitato Biden a rinunciare a una conferenza stampa congiunta con Putin per non dargli l'opportunità di fare dichiarazioni pubbliche e "oscurare i colloqui".
 
Il gruppo di esperti comprendeva circa 12 persone. Essi includevano Michael McFaul e John Tefft, ex ambasciatori in Russia sotto Obama, ed Eric Green, direttore senior per la Russia al Consiglio di Sicurezza Nazionale.
 
Biden si è anche consultato con Fiona Hill, un ex funzionario del Consiglio di Sicurezza Nazionale che ha accompagnato Trump a un incontro con Putin nel 2018. Hill aveva precedentemente ammesso di voler interrompere quella conferenza stampa. Ha pensato di fingere un'emergenza medica, scrive Axios.
 
Alcuni esperti hanno detto che si dovrebbero cercare più opportunità per i paesi di cooperare, dagli scambi di studenti al ripristino di posti consolari e diplomatici. Altri hanno sostenuto una conversazione più dura con la Russia. Ma non c'è stato alcun disaccordo fondamentale su come comunicare con Putin, riporta Axios.
 
L'incontro dei leader di Russia e Stati Uniti si terrà domani a Ginevra. In un'intervista con la NBC, Putin ha definito Biden un professionista. Dopo il vertice della NATO, Biden si è riferito a Putin come a un "degno avversario"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti