Consiglio di Sicurezza, Donbass e l'incredibile disinformazione di Repubblica

5607
Consiglio di Sicurezza, Donbass e l'incredibile disinformazione di Repubblica

Le "fregnacce" di Repubblica, ovvero come distorcere la realtà in due righe.

 



La maggiorparte dei lettori si sa che gli articoli non li legge e alla redazione di Repubblica lo sanno bene. E infatti oltre a virgolettare “forze di pace” - cosa che si sono sempre ben guardati dal fare quando le “forze di pace” erano gli invasori americani in Afghanistan, Iraq e in Siria - scrivono la cazzata gigantesca che ho evidenziato. Nel Consiglio di sicurezza dall’Onu infatti siede pure la Russia, come membro permanente. Quindi una frase del genere, proferita dal Consiglio di sicurezza, sarebbe stata semplicemente impossibile.

E infatti è una bufala.

Nella realtà sono parole di Linda Thomas-Greenfield, ambasciatrice Usa alle Nazioni Unite (così come specificato molto più sotto nell’articolo) il che cambia totalmente il senso dell’accusa.

Ma chi se ne frega. Tanto per convincere il lettore piddino medio che Putin stia agendo contro il diritto internazionale un errorino buttato lì con noncuranza è più che sufficiente. 

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti