Corte Suprema Brasile: l'ex giudice Sergio Moro fu prevenuto contro Lula

1093
Corte Suprema Brasile: l'ex giudice Sergio Moro fu prevenuto contro Lula

 

La Corte Suprema Federale (STF) del Brasile ha stabilito, poco fa, che l'ex giudice Sergio Moro fu parziale nei processi che condannarono l'ex presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva alla prigione nell'ambito dell'operazione "Lava Jato". 

L'udienza è stata decisiva per valutare se l'ex ministro della Giustizia Moro fosse stato prevenuto nei processi che hanno condannato l'ex presidente Lula da Silva al carcere.

La difesa dello storico fondatore del Partito dei Lavoratori (PT) ha sostenuto che Moro abbia ricevuto e accettato l'invito di Jair Bolsonaro a entrare a far parte del governo, indicando così che aveva motivazioni politiche durante tutto il processo contro il leader del PT, dal momento che Lula da Silva era in vantaggio in tutti i sondaggi di opinione ed era il grande favorito alla vittoria delle elezioni del 2018, ma è stato posto il veto alla sua candidatura nel processo giudiziario.

La tesi degli avvocati di Lula da Silva si è rafforzata nel 2019, quando il portale Intercept Brasil ha rivelato alcuni messaggi che hanno svelato come l'ex giudice Moro si fosse coordinato con i pubblici ministeri per imprigionare lo storico leader del PT. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti