Cosa offrono gli Stati Uniti ad Israele per non attaccare l'Iran?

Secondo un canale israeliano, la Casa Bianca sta cercando di ammorbidire la rappresaglia di Tel Aviv in cambio di un “pacchetto di compensazione”

2477
Cosa offrono gli Stati Uniti ad Israele per non attaccare l'Iran?

L'amministrazione del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha offerto a Israele un “pacchetto di compensazione” se si asterrà dall'attaccare alcuni obiettivi in Iran in risposta al recente attacco massiccio al Paese. Lo ha riferito domenica l'emittente israeliana Kan 11.

Secondo le fonti citate dal media israeliano, durante i colloqui tra i funzionari delle due nazioni sulla rappresaglia di Tel Aviv, gli Stati Uniti hanno offerto un ampio sostegno diplomatico e un'ulteriore assistenza militare, qualora il regime di Tel Aviv eviterà di attaccare identificati bersagli in Iran.

In una fase di campagna elettorale e come brillantemente argomentato da Scott Ritter nell'intervista rilasciata a l'AntiDiplomatico, l'amministrazione Biden non può permettersi una crisi energetica e una degenerazione di un conflitto con Teheran. “Consideriamo gli Stati Uniti un alleato e siamo sempre pronti ad ascoltarli. Allo stesso tempo, faremo tutto ciò che è necessario per proteggere i cittadini israeliani e la sicurezza di Israele”, ha dichiarato un funzionario ebraico al canale, sottolineando che gli alti comandanti delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) stanno ancora discutendo e approvando i piani per l'operazione.

Il ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, sempre secondo quanto riportato i media israeliani, dovrebbe recarsi negli Stati Uniti il 9 ottobre per un colloquio con il segretario alla Difesa statunitense Lloyd Austin per chiarire i termini della risposta promessa da Nethanyau.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Difesa europea ed euro-demenza Difesa europea ed euro-demenza

Difesa europea ed euro-demenza

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti