Cremlino su Navalny: "I medici russi si sono offerti di scambiare dati, ma non hanno ricevuto risposta dai loro colleghi tedeschi"

2787
Cremlino su Navalny: "I medici russi si sono offerti di scambiare dati, ma non hanno ricevuto risposta dai loro colleghi tedeschi"

Oggi, il governo tedesco ha annunciato che test medici avevano dimostrato che un agente nervino del gruppo Novichok era stato utilizzato per avvelenare l'oppositore russo
 
Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov ha dichiarato che la Russia è pronta e interessata alla piena interazione e scambio di dati con la Germania sulla situazione relativa al presunto avvelenamento dell'avversario Alexei Navalny.
 
Il portavoce ha sottolineato che i medici russi si sono già offerti ufficialmente di scambiare dati con i loro colleghi tedeschi ma, purtroppo, non hanno ricevuto risposta.
 
Inoltre, Peskov ha ribadito che prima del trasferimento del politico russo a Berlino, nel suo corpo non erano state identificate sostanze tossiche.
 
Oggi, il governo tedesco ha annunciato che i test medici di un laboratorio militare avevano dimostrato che un agente nervino del gruppo Novichok era stato utilizzato per avvelenare Navalny.
 
Dopo questo annuncio, uno dei creatori del Novichok, Leonid Rink, ha affermato che il politico russo non avrebbe potuto essere avvelenato con quella sostanza. Secondo lui, se Navalny fosse stato avvelenato con quell'agente nervino, "avrebbe riposato a lungo nel cimitero" invece di entrare in coma.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti