Crimes of the Future: la guerra per disumanizzare l'essere umano

2299
Crimes of the Future: la guerra per disumanizzare l'essere umano

 

di Laura RU

Su questo canale parlo molto di guerra, ma non solo di quella combattuta con armi militari. La guerra non riguarda solo la conquista e il controllo di territori mappabili, non si riduce alla geografia fisica. E' in corso una guerra per disumanizzare l'essere umano, privarlo di tutto cio' che lo rende distinguibile da un animale, trasformarlo in mera carne, ora da esibire e poi da eliminare.

Questa guerra coinvolge tutti ed e' con questa consapevolezza che sono andata a vedere l'ultimo film di David Cronenberg.

Se non avete visto Crimes of the Future, fatelo. Consiglio di andare al cinema a stomaco vuoto perche' li' riceverete molti colpi. Non aspettatevi consolazione perche' il post-umano e' orrore puro. Il film si apre con l'inquadratura di una nave affondata e termina con Viggo Mortensen che mangia una barretta di plastica. In mezzo c'e' un mondo alla deriva di corpi insensibili al dolore che vivono in ambienti degradati, tecno-utopie marce, narcisismo esibizionista, un figlio-mostro che mangia plastica, un artista la cui "arte" consiste nella generazione di nuovi organi interni senza nessuna funzione, praticamente tumori. La rimozione di queste escrescenze viene data in pasto al pubblico, come performance di body art estrema. La spettacolarizzazione delle interiora segnala la scomparsa di qualsiasi interiorita'.

La chirurgia ha sostituito il sesso perche' il corpo e' anestetizzato. Se gli esseri umani appaiono privati della loro umanita' la tecnologia viene rappresentata come mostruosamente organica. La Russia e altri paesi che resistono alla distopia del transumanesimo combattono anche per chi rifiuta il futuro distopico che le elite occidentali stanno apparecchiando.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti