Crisi al confine greco-turco e la mutazione antropologica della sinistra

3751
Crisi al confine greco-turco e la mutazione antropologica della sinistra



di Antonio Di Siena
 

La crisi dei rifugiati sul confine greco-turco è la prova definitiva della mutazione antropologica della sinistra, trasformatasi ormai nella faccia politicamente corretta del potere.
 

Fino a vent’anni fa infatti, la sinistra, si sarebbe principalmente focalizzata sul protestare massicciamente contro la causa di questo esodo di massa: la guerra in Siria. E in seconda battuta contro l’operazione militare turca di invasione di uno Stato sovrano. Un’aggressione vile, imperialista e contraria a qualunque norma del diritto internazionale.


Oggi invece, continuando a difendere quell’Unione europea responsabile del massacro greco, tacendo sulle bombe Franco-americane sulla Siria e addirittura schierandosi con i fondamentalisti islamici (e appoggiando quindi indirettamente la guerra contro Assad), il massimo che riesce a balbettare è invocare l’accoglienza indiscriminata di qualche milione di profughi (fra cui ci sono certamente migliaia di jihadisti), senza minimamente preoccuparsi delle ricadute socio-politiche derivanti da una richiesta del genere. Insostenibile dentro un modello politico governato dalla dottrina liberista della stabilità dei prezzi e del contenimento della spesa pubblica. Tanto nelle disastrate periferie del sud Europa di spazio ce n’è ancora e il disagio sociale non è ancora al punto critico..
 

Questa piroetta ideologica l’ha portata da posizioni di solidarietà inter-nazionalista (che se ricordo ancora il latino significa fra le nazioni) a quelle di una solidarietà apolide e inter-individualista più prossima al cristianesimo che non al socialismo.
 

Dimostrando come la sinistra ormai sia divenuta a tal punto incapace di un’analisi critica del presente da risultare sostanzialmente impolitica e quindi completamente inutile nell’ottica di qualsiasi processo trasformativo della realtà in una prospettiva anche soltanto riformista. Figurarsi in grado di ribaltare gli attuali rapporti di forza.
 

Ragion per cui chiunque ancora si preoccupa di come far avanzare culturalmente le rivendicazioni socialiste o si stacca definitivamente da essa o si trasformerà egli stesso in un ostacolo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti