Cuba denuncia complicità degli Stati Uniti con il terrorismo anti-cubano

1172
Cuba denuncia complicità degli Stati Uniti con il terrorismo anti-cubano

Il Ministero degli Affari Esteri di Cuba (MINREX) ha condannato con fermezza l'ennesimo atto di complicità degli Stati Uniti con il terrorismo contro Cuba, a seguito della recente liberazione di Alexander Alazo, l'individuo che, nel 2020, ha sparato 32 colpi di arma da fuoco contro l'ambasciata cubana a Washington. All'interno dell'edificio erano presenti sette membri del personale diplomatico cubano, che hanno rischiato la vita a causa di questo attacco premeditato.

Secondo una dichiarazione rilasciata dal MINREX, l'attacco, perpetrato su una delle principali arterie della capitale statunitense, ha avuto lo scopo dichiarato di causare danni significativi. Qualsiasi altro paese del mondo avrebbe classificato un'azione simile come atto terroristico, ma gli Stati Uniti si sono rifiutati di farlo, mostrando ancora una volta una pericolosa doppia morale quando si tratta di azioni violente contro Cuba.

Nonostante la natura dell'azione di Alazo sia chiaramente definita dalla legislazione statunitense come atto di terrorismo, le autorità degli Stati Uniti non hanno mai avuto intenzione di perseguire l'aggressore come tale. Al contrario, Alazo è stato dichiarato "non penalmente responsabile" a seguito di una valutazione psichiatrica condotta in collaborazione con gli avvocati della difesa, e di conseguenza è stato assolto dalle accuse.

Il MINREX ha sottolineato come la storia degli Stati Uniti sia macchiata dal coinvolgimento in atti di terrorismo e violenza contro Cuba, sia come esecutore diretto sia come complice tollerante. Questa condotta è testimoniata dall'ampio supporto e protezione concessi a noti terroristi, parte integrante della politica statunitense nei confronti dell'isola caraibica.

Le autorità cubane hanno ricordato che l'aggressore non è stato dichiarato colpevole nonostante le prove dei legami di Alazo con gruppi e individui situati nel sud della Florida, noti per aver compiuto azioni aggressive contro Cuba e per aver promosso la violenza e il terrorismo. Questa decisione giudiziaria, a detta del governo cubano, rappresenta un chiaro esempio di come gli Stati Uniti continuino a ignorare deliberatamente la minaccia del terrorismo quando si tratta di Cuba.

Dal 1959, Cuba è stata vittima di numerosi attacchi terroristici organizzati e finanziati dagli Stati Uniti, che hanno causato la morte di 3.478 cubani e il ferimento di altri 2.099, molti dei quali con disabilità permanenti. In risposta a questa tragica realtà, il governo cubano ha mantenuto una posizione ferma e decisa contro ogni forma di terrorismo, compreso quello di Stato. La dichiarazione del MINREX conclude affermando che Cuba ha il diritto di esigere dal governo statunitense un comportamento serio, responsabile e onesto quando un attacco di questa portata viene compiuto contro una missione diplomatica cubana e il personale in essa presente.

La liberazione di Alazo rappresenta dunque un segnale inquietante di complicità e tolleranza verso la violenza anti-cubana, un capitolo oscuro che continua a caratterizzare le relazioni tra i due paesi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L’alba grigia dei popoli europei di Marco Bonsanto L’alba grigia dei popoli europei

L’alba grigia dei popoli europei

Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due

Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due

Un nuovo 8 Settembre? di Giuseppe Masala Un nuovo 8 Settembre?

Un nuovo 8 Settembre?

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti” di Geraldina Colotti Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti”

Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti”

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L’ERA DEI QUISLING L’ERA DEI QUISLING

L’ERA DEI QUISLING

L'Europa tra l'incudine ed il martello di Giuseppe Giannini L'Europa tra l'incudine ed il martello

L'Europa tra l'incudine ed il martello

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA di Michelangelo Severgnini LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA

LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il presidente Mattarella non ricorda? di Michele Blanco Il presidente Mattarella non ricorda?

Il presidente Mattarella non ricorda?

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti