Cuba inizia l'ultima fase dei test per il vaccino Soberana 02

731
Cuba inizia l'ultima fase dei test per il vaccino Soberana 02

 

Cuba è pronta per iniziare i test di fase III del vaccino 'Soberana 02' contro il coronavirus, che potrebbe presto diventare il primo farmaco contro la malattia sviluppato interamente in America Latina.

Secondo le stime dell'isola, se quest'ultima fase fosse avanzata, il farmaco potrebbe iniziare ad essere applicato a partire da aprile. 

Ieri, il Centro per il controllo statale di medicinali, attrezzature e dispositivi medici (Cecmed) di Cuba ha approvato l'autorizzazione per le sperimentazioni cliniche che dovrebbero dimostrare l'efficacia e la sicurezza di Soberana 02 come vaccino per covid-19, come confermato dalla società BioCubaFarma azienda farmaceutica, responsabile del progetto.

Per questo, circa 44.000 persone, tra i 19 e gli 80 anni di età e residenti in otto comuni, riceveranno circa 150.000 dosi. 

Cuba ha iniziato la produzione su larga scala del Soberana 02 da metà febbraio. L'azienda statale BioCubaFarma spera di sviluppare circa 100 milioni di unità per un totale di 11 milioni di abitanti , quindi le autorità hanno già annunciato che ci saranno dosi a disposizione di altre nazioni. 

Rolando Pérez Rodríguez, direttore della società statale centroamericana, ha dichiarato al quotidiano argentino Página 12 : "Saremo in grado di vaccinare l'intera popolazione entro la fine dell'anno, ma avremo anche la capacità produttiva per offrirla ad altri paesi che lo chiedono.

"Si tratta di condividere con il mondo chi siamo, la risposta che Cuba può dare al problema della pandemia", ha aggiunto Pérez Rodríguez. 

Per la produzione del vaccino è stata costituita un'alleanza tra il BioCen National Center for Biopreparations, il Finlay Vaccine Institute (IFV) e il Molecular Immunology Center (CIM). Sebbene ci siano cinque progetti farmaceutici sull'isola caraibica per la prevenzione della malattia causata da SARS-COV-2, questo è il più avanzato di tutti. 

Gli altri paesi della regione che stanno sviluppando il proprio antigene sono Messico, Cile, Brasile e Argentina. 

Dei cinque farmaci in cui sta lavorando il Paese caraibico, due sono responsabili dell'IFV,  Soberana 02  e  Soberana 01 , che hanno concluso la fase I della sperimentazione clinica ed i risultati saranno resi noti nei prossimi giorni. 

A questi si è recentemente aggiunta Soberna 01A , che dà il via alla prima fase di test.

Gli altri due sono prodotti dal Center for Genetic Engineering and Biotechnology di Cuba, e sono Mambisa , l'unico candidato cubano somministrato per via intranasale, e  Abdala , che presto inizierà la sua fase III nelle province di L'Avana, Santiago e Guantánamo, con più di 85.000 volontari, come confermato dal presidente Miguel Díaz-Canel. 

In tutti i casi, la proteina RBD viene utilizzata come antigene, che lega il corpo virale con la cellula umana.

Per far fronte alle difficoltà poste dal blocco, Cuba sta sviluppando anche cinque modelli di ventilatori polmonari artificiali. Questi sono progettati dal Gruppo dell'Industria Elettronica, Informatica, Automazione e Comunicazioni di Cuba (Gelect), che presenterà i prototipi per la valutazione al Centro per il controllo statale di medicinali, apparecchiature e dispositivi medici (Cecmed), ha riferito il giornale Granma

All'inizio di marzo, con la comparsa delle prime infezioni, L'Avana ha cercato di acquistare ventilatori polmonari dalle società svizzere IMT Medial AG e Acutronic, ma quando sono stati acquisiti dalla società americana Vyaire Medical Inc., entrambe le società hanno annullato il rapporto commerciale , in quanto sottomessi al rispetto delle sanzioni che Washington mantiene da 60 anni, e che negli ultimi tempi si sono intensificate.

Mentre l'isola avanza nello sviluppo di un antidoto efficace per frenare la crisi sanitaria, c'è stata una ripresa dei casi e record di morti dall'inizio della pandemia, che ha costretto il ritorno delle restrizioni.

Febbraio, infatti, è stato il mese con il maggior numero di infezioni e morti da quando è stato rilevato il primo positivo nel Paese. In 28 giorni ci sono stati  15.536 infetti e 108 deceduti.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti