Cuba, la "speranza di vaccino" entra in produzione

2662
Cuba, la "speranza di vaccino" entra in produzione

Per qualcuno in Italia, che durante la trasmissione di Floris (ha intenzione di scusarsi il conduttore?) ha diffuso notizie false e fuorvianti - fake news per utilizzare il gergo che va per la maggiore - essendo evidentemente male informato, i sieri sviluppati da Cuba contro la Covid al momento sarebbero esclusivamente una «speranza di vaccino». Invece i fatti ci dicono che si tratta di solide realtà. Ironico poi che tali fake  news arrivino dal cuore della vecchia Europa dove l’immunizzazione della popolazione procede con una lentezza unica dovuta al fatto che la Commissione Europea si è legata mani e piedi alle multinazionali del farmaco.

Invece un piccolo paese come Cuba, sottoposto a sanzioni da oltre mezzo secolo, procede spedito nello sviluppo e la produzione domestica dei propri sieri contro la Covid. 

Le autorità delle aziende farmaceutiche pubbliche cubane, raggruppate in BioCubaFarma, hanno annunciato durante questa settimana la produzione, su scala industriale, di due dei candidati vaccini anti Covid: Soberana02 e Abdala, in vista di essere utilizzati nella fase 3 delle sperimentazioni cliniche dalla prossima settimana.  

Negli stabilimenti del Centro Nazionale di Biopreparazioni (BioCen), viene realizzato l’infialamento delle migliaia di dosi necessarie in questo caso del candidato vaccino del Finlay Institute, Soberana02, che inizia la prossima settimana la fase 3 delle sue sperimentazioni cliniche in diversi municipi de L'Avana, secondo un annuncio fatto da Vicente Vérez, direttore dalla casa farmaceutica.

Intanto nei Laboratori Aica, nella capitale cubana, viene prodotto su scala industriale il candidato vaccino denominato Abdala, del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologie per scopi simili, la cui ultima fase di sperimentazione avverrà però, a Santiago de Cuba e Guantánamo.

Entrambe le formulazioni sono iniettabili e vengono testate in schemi a due e tre dosi per comprendere quale sia la dose ottimale.

L’obiettivo è quello di fornire dosi sufficienti di farmaci per continuare questa fase successiva della sperimentazione clinica con più volontari per verificarne l'efficacia, per poi estenderla al resto della popolazione.

Secondo i suoi sviluppatori, Abdala ha dimostrato sicurezza e immunogenicità contro la Covid-19 nella fase 2, mentre, due mesi prima, all'inizio della fase 1, gli scienziati hanno verificato favorevolmente il suo profilo di sicurezza e reattogenicità.

L’industria cubana ha una capacità di produzione pari a 100.000 fiale al giorno, con volumi di riempimento di 12.000 all'ora. Soberana 02 e Abdala non sono le uniche formulazioni anti Covid realizzate dalla comunità scientifica cubana.

Cuba aspira a vaccinare gran parte della sua popolazione nel 2021. Si tratta molto più di una speranza. Invece i paesi europei entro quanto sperano di immunizzare la popolazione?

Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti