Da sostenitori dei manganelli in occidente a megafono della "libertà" in Cina: il solito triste spettacolo dei media mainstream

4996
Da sostenitori dei manganelli in occidente a megafono della "libertà" in Cina: il solito triste spettacolo dei media mainstream


di Laura Ru (dal canale Telegram: @LauraRuHK)

Le proteste contro le restrizioni pandemiche e il detestato pass vaccinale in Occidente sono state duramente represse tra il plauso di tutti i media mainstream. Gli stessi che hanno attaccato il dissenso in Europa, invocato la discriminazione dei non-vaccinati e fatto da ufficio stampa di Big Pharma, ora aiutano ad organizzare le proteste anti-lockdown in Cina, le sostengono e amplificano. BBC, CNN e le agenzie di stampa anglo-americane hanno i loro agenti provocatori in Cina, non sono semplici spettatori.

Che la gente sia stanca dei lockdown anche in Cina e' ovvio, ma l'interesse morboso dei media occidentali per ogni forma di protesta in paesi come Cina, Iran e Russia e' alquanto sospetto.

Le autorita' cinesi non stanno reprimendo le proteste con la violenza a cui abbiamo assistito in Canada, Australia, Europa. Quindi, dove starebbe la notizia da prima pagina??

Mi trovo a Hong Kong, e faccio la stessa vita che facevo a Milano un anno fa, vale a dire da non-vaccinata non posso entrare in bar e ristoranti senza un QR code, pero' a differenza di quanto succedeva in Italia, posso lavorare e prendere tutti i mezzi pubblici che voglio. In Italia ho persino ricevuto una sanzione per non essermi siringata con il siero magico, sono stata additata come "untrice", discriminata ed emarginata.

Le lezioni di "liberta', democrazia e diritti umani" dovrebbero prenderle i governi occidentali, prima di pensare ad impartirle agli altri.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti