Dalla relazione sul volo MH17 mancano i dati che compromettono l'Ucraina

La denuncia di un gruppo di giornalisti olandesi e tedeschi

2696
Dalla relazione sul volo MH17 mancano i dati che compromettono l'Ucraina



Ci sono ancora molti dubbi e sospetti intorno alla vicenda del volo della Malaysia Airlines, precipitato il 17 luglio scorso nel sud est dell’Ucraina sulla rotta Amsterdam-Kuala Lumpur.
Un gruppo internazionale di giornalisti ha rivelato che la relazione intermedia sulla catastrofe del Boeing 777 è carente di alcuni dati, presumibilmente eliminati per occultare la colpevolezza dell'Ucraina.

Secondo il giornale WDR, che menziona un gruppo internazionale di giornalisti olandesi e tedeschi, nella relazione intermedia dello schianto del volo MH17 sono stati rimossi alcuni dati proprio al fine di non implicare l'Ucraina. In particolare, i giornalisti si riferiscono a una parte che dava prova dell'obbligo di Kiev di vietare i voli sopra la zona dei combattimenti, alla vigilia della tragedia.
 
Tre giorni prima della catastrofe è stato abbattuto un aereo di trasporto militare in Ucraina orientale e le autorità ucraine hanno vietato i voli a un'altitudine di oltre 9750 metri. Tuttavia, gli analisti dicono che il governo è stato costretto poi a vietare i voli a un'altezza di 13.000 metri, quella che riguarda gli aerei passeggeri.
La relazione conteneva tali dati, ma sono stati rimossi dalla versione ufficiale, secondo la denuncia del gruppo internazionale di giornalisti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti