Deficit 2020 per gli Usa sarà il 18,7% del Pil

5488
Deficit 2020 per gli Usa sarà il 18,7% del Pil


di Giuseppe Masala
 

Lo US Committee for a Responsible Federal Budget, una sorta di osservatorio indipendente e apartitico che monitora lo stato delle finanze pubbliche USA quantifica il deficit per l'anno fiscale corrente in 3800 mld di dollari, pari al 18,7% del Pil statunitense.

Una cifra colossale che chiarisce l'enormità della crisi in corso, di cui noi abbiamo appena intravisto l'albore. Sarà una lunga e drammatica traversata nel deserto. Anche in Europa. Ed è impossibile che ad un simile cataclisma di cui non possiamo calcolare appieno gli effetti anche a causa del fatto che non è finita manco la crisi sanitaria propriamente detta, figuriamoci la conseguente crisi economica che ne deriva. Ma è facile immaginare i fallimenti di banche e temo anche di stati oltre alla falcidie di piccole imprese e alla conseguenze marea montante di disoccupazione. Francamente in questa logica, ipotizzare, di fare fronte - come sostengono in Europa - al disastro con strumenti modesti quali il Mes (non parlo neanche a ridicole e penose misure pari al 2% del pil dello stato richiedente di linee di credito sanitarie) non è miope, è folle.

L'Europa deve fare esattamente quello che stanno facendo gli USA: se a Washington fanno il 19% di deficit/pil nel 2020 i paesi dell'Eurozona devono fare esattamente lo stesso. Faccio sommessamente notare che poi si tratta di un giochino contabile perchè è la stessa Federal Reserve a finanziare questo deficit governativo così allo stesso modo deve fare la Bce. Se poi qualcuno vuole fare lo stesso giochino del 2008, ovvero succhiare parte del margine fiscale aperto dalle autorità politiche e monetarie Usa aumentando le proprie esportazioni e dunque ripartendo a scrocco sappia che questa volta Washington (nè Pechino) non lo consentirà. Alla Eu gli arriva una tale gragnuola di dazi che gli rade al suolo l'export.
 

Ecco, oggi Di Maio, sul Financial Times, ha scritto che l'Europa deve essere generosa. No, si sbaglia, l'aggettivo è sbagliato. Non generosa ma responsabile nei confronti di se stessa: deve spendere, come non ci fosse un domani, come fanno in Usa. Qualunque altra strategia sarà controproducente. E' inutile sotto questo aspetto pure parlare di uscita (sacrosanta peraltro), le cose matureranno da sé tra disastro economico, rivolte sociali e tentativi autoritari.

La responsabilità di tutto quello che accadrà sarà dei padroni del vapore. Credono di essere furbi, scopriranno di essere fessi, perderanno ricchezza e impero.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti