Procuratore generale tedesco: nessuna prova contro la Russia nel sabotaggio del Nord Stream

2923
Procuratore generale tedesco: nessuna prova contro la Russia nel sabotaggio del Nord Stream

Gli investigatori tedeschi non hanno al momento alcuna prova che ci sia la Russia dietro le esplosioni dei gasdotti Nord Stream 1 e 2.

"Al momento non è possibile dimostrarlo; le indagini sono in corso", ha dichiarato il procuratore generale federale Peter Frank all'edizione domenicale del quotidiano Die Welt, secondo quanto si apprende da alcune anticipazioni.

Con l'aiuto di due navi da ricerca, sono stati prelevati campioni di acqua e di terreno, nonché resti delle condutture, e la scena del crimine è stata documentata in modo esauriente. "Attualmente stiamo valutando tutto questo dal punto di vista forense".

Alla fine di settembre erano state scoperte quattro perdite dalle due condutture in seguito a esplosioni vicino all'isola danese di Bornholm, nel Mar Baltico.

A novembre, le autorità di sicurezza svedesi avevano dichiarato che si era trattato di un grave caso di sabotaggio, senza tuttavia indicare un colpevole.

I siti delle esplosioni si trovano in acque internazionali, nelle zone economiche esclusive di Danimarca e Svezia. Entrambi i Paesi stanno conducendo le proprie indagini. "Ma siamo in contatto", ha detto Frank.

Poco tempo dopo, a Berlino e nello Stato occidentale della Renania Settentrionale-Vestfalia sono stati danneggiati cavi essenziali per il sistema di comunicazione radio della ferrovia. Il traffico ferroviario in gran parte della Germania settentrionale è rimasto bloccato per ore.

Anche la Procura federale sta indagando sugli incidenti dell'8 ottobre. Frank ha dichiarato nell'intervista che l'indagine non è ancora conclusa. "Quello che posso dire, però, è che Il sospetto che si sia trattato di un'azione di sabotaggio straniera non ha potuto essere suffragato finora".

Mentre secondo quanto sostiene il Times la parte tedesca sarebbe propensa ad accettare la versione del sabotaggio da parte dei Paesi occidentali per accusare la Russia.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti