Dimmi chi ti elogia e ti dirò chi sei...

1858
Dimmi chi ti elogia e ti dirò chi sei...

Il presidente della Confindustria Bonomi, quello che basta coi contratti nazionali e un milione di licenziamenti, è intervenuto a gamba tesa sulla crisi di governo a difesa del suo protetto. Bonomi ha detto che il ministro dell’economia Gualtieri deve restare al suo posto, perché dobbiamo tutti ringraziarlo per il Recovery.
 
 
Ora io sono all’antica e, come scriveva Fortebraccio su l’Unità quando era l’Unità, penso che chi è esaltato dai padroni sia per forza un avversario dei lavoratori. E lo scontro sul governo mi appare sempre di più come un conflitto di interessi all’interno del direttivo di Confindustria, alla faccia di chi dice che Conte e Gualtieri sarebbero in difficoltà perché nemici dei padroni.
 
Ma naturalmente questo è un modo di pensare del passato, di un’epoca nella quale non era il saudita Renzi a fare e disfare i governi.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti