Dopo Dushman, ci lascia un altro eroe dell'Armata Rossa: Vladimir Turov

1523
Dopo Dushman, ci lascia un altro eroe dell'Armata Rossa: Vladimir Turov

 

È stato un fine settimana triste, tra sabato e domenica scorsa ci hanno lasciato quelle che ormai sono gli ultimi superstiti dell'eroica Armata Rossa, protagonisti della lotta alla Germania Nazista, passata alla Storia come la Grande Guerra Patriottica.

Sabato scorso, all'età di 98 anni, è morto a Monaco David Dushman, l'ultimo membro sopravvissuto del reggimento di carristi sovietici che liberò il campo di sterminio nazista di Auschwitz nel gennaio 1945.

Ieri, all'età di 101, ci ha lasciato Vladimir Turov, l'ultimo della squadra che arrestò il maresciallo Paulus, il comandante tedesco, a Stalingrado.

Turov ha combattuto a Stalingrado e Mosca entrando con l'Armata Rossa a Berlino.

Ultimi testimoni di una gloriosa ed eroica epopea, grazie alla quale, il mondo e le generazioni di oggi devono essere grati per aver liberato l'umanità, con il loro sacrificio, dalle barbarie del nazismo.

Nessun becero revisionismo potrà mai mettere in discussione il valore di uomini come Turov dell'Armata rossa e dell'URSS nella lotta e nella Vittoria contro il flagello del nazismo.

Onora e gloria Eterna Vladimir Turov!

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti