Ecco quante bombe hanno sganciato gli Stati Uniti nel 2016

30420
Ecco quante bombe hanno sganciato gli Stati Uniti nel 2016


Sette anni dopo essere stato insignito del Premio Nobel per la Pace per i suoi " straordinari sforzi per rafforzare la diplomazia internazionale e la cooperazione tra i popoli" nonostante fosse in carica da meno di un anno e non avesse praticamente conseguito praticamente nessun risultato tangibile nella diplomazia estera all'epoca, il presidente Obama lascerà la Casa bianca dopo aver ordinato il lancio di 26,171 bombe su altri paesi nel 2016 e 3.027 nel 2.015.

Secondo un'analisi del Council on Foreign Relations, la maggior parte delle bombe del 2016 di Obama sono state sganciate su Siria e Iraq. Nel frattempo, l'Afghanistan, con il presidente Obama che aveva promesso l'evacuazione totale delle truppe statunitensi entro la fine della sua presidenza, è stato bombardato oltre 1.300 volte, un aumento del 40% rispetto al 2015. Secondo quanto riporta McClatchy DC:

Gli Stati Uniti hanno sganciato il 79 per cento delle bombe della coalizione anti-ISIS in Siria e in Iraq, per un totale di 24.287. Tale cifra, insieme ad altre analizzate da CFR, è probabilmente inferiore al numero effettivo sganciato perché un attacco aereo può coinvolgere più bombe.
 
Obama ha fatto autorizzare un aumento delle truppe in Afghanistan - un conflitto che si era impegnato a porre fine durante la sua campagna - dove gli Stati Uniti hanno sganciato 1.337 bombe nel 2016. Ci sono attualmente 8.400 soldati nel paese, più di quanti Obama voleva inizialmente tenere lì alla fine del suo mandato. Gli Stati Uniti  hanno sganciato 947 bombe in Afghanistan nel 2015.
 
Gli Stati Uniti hanno anche sganciato bombe in Libia nel 2016 più di quanto abbiano fatto nel 2015. Quasi 500 bombe sono state sganciate nel Paese nordafricano dalla caduta di Muammar Gheddafi nel 2011.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti