Eurovision 2025: minacce alla TV spagnola: “Se citate ancora Gaza, vi multiamo”

9097
Eurovision 2025: minacce alla TV spagnola: “Se citate ancora Gaza, vi multiamo”

 

di Agata Iacono

 

Eurovision Song Contest è stato ultimamente al centro di polemiche, proteste, manifestazioni di solidarietà alla Palestina, che in queste ultime ore sta subendo quella che il regime sionista definisce la fase finale dello sterminio del popolo palestinese ("carri di Gedeone"), nell'indifferenza generale di quasi tutto il mondo e nella censura totale dei media mainstream internazionali.

Abbiamo visto a Basilea la repressione dei manifestanti che hanno osato mostrare le bandiere della Palestina, addirittura criminalizzati, paradossalmente, nella distopia cognitiva della narrazione, per "istigazione all'odio e minacce" contro la cantante israeliana.

Ma questa minaccia è un precedente assoluto, è oltre ogni consueto tentativo di censura.

Si tratta, infatti , di minacce di sanzioni ad una TV pubblica di uno Stato  europeo, la Spagna, i cui conduttori hanno osato parlare di pace e citare Gaza...
Qualora dovesse parlare ancora di Palestina, durante la finale, la TV spagnola sarà punita dall'Unione Europea di Radiodiffusione

Secondo quanto ha riportato El País, l’Unione Europea di Radiodiffusione (UER) ha inviato un avvertimento formale alla capo delegazione spagnola, Ana María Bordas, in seguito ad alcuni commenti fatti dai presentatori di RTVE durante la seconda semifinale del concorso.

Nel corso della presentazione dell’artista israeliana Yuval Raphael, i commentatori avevano ricordato le oltre 50.000 vittime civili a Gaza, tra cui più di 15.000 bambini, facendo eco alle stime delle Nazioni Unite.

L’UER ha considerato questo intervento una violazione delle regole del concorso, "secondo cui è vietato qualsiasi contenuto con connotazioni politiche, in nome del principio di neutralità assoluta."

Ma RTVE non si fa intimidire e anzi denuncia e rilancia.
“Parlare di pace non è politica”

In una dichiarazione ufficiale, l’emittente ha precisato che il commento era stato preventivamente approvato dalla direzione editoriale e che sarà ribadita una posizione simile anche durante la finale.

“Invocare la pace e i diritti umani non può essere considerato un attacco politico”, ha dichiarato l’emittente, esprimendo sorpresa per la reazione dell’UER.

 

Fonti:

El Pais:
https://elpais.com/hemeroteca/2025-05-17/

Canale RTVE

https://x.com/rtve/status/1923817052239716423?t=XpUss7t3FQJOEb94ROCIsw&s=35

 

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Capaci, geopolitica di un colpo di stato di Giuseppe Masala Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal di Michelangelo Severgnini Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal

Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello   Una finestra aperta Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Israele, il genocidio, e l'Occidente di Giuseppe Giannini Israele, il genocidio, e l'Occidente

Israele, il genocidio, e l'Occidente

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Perché  bisogna  andare a votare di Michele Blanco Perché  bisogna  andare a votare

Perché bisogna andare a votare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti