Evo Morales: «Il capitalismo è il cancro della Madre Terra»

Il Presidente della Bolivia, dopo aver definito il capitalismo come il cancro della Terra, accusandolo del riscaldamento globale, ha ricordato che i paesi del sud del mondo non sono colpevoli per i cambiamenti climatici

7229
Evo Morales: «Il capitalismo è il cancro della Madre Terra»



In occasione della II Conferenza Mondiale dei Popoli sui Cambiamenti Climatici, in corso a Tiquipaya in Bolivia, il Presidente boliviano Evo Morales, ha denunciato: «Il capitalismo è come un cancro per la Madre Terra». 

 

Nel corso del suo intervento – come riporta RT - il Presidente dello Stato Plurinazionale della Bolivia, ha spiegato che il capitalismo è «un cancro benigno», quindi «abbiamo l'obbligo di implementare politiche, programmi e progetti volti a sradicare questo cancro salvando la Madre Terra, la vita e l'umanità». 

 

Evo Morales ha inoltre sottolineato che i «paesi del Sud non hanno causato il cambiamento climatico», le cui cause sono da ricercare «nell'esagerato sviluppo» delle nazioni ricche. Secondo la visione del leader boliviano i movimenti sociali devono «farla finita con il capitalismo che rappresenta un modello fallito» da dove deriva il «saccheggio delle risorse naturali». 

 

Infine, Morales ha ipotizzato la creazione di un Tribunale per la Giustizia Climatica, affinché vengano giudicati e sanzionati quei paesi che non rispettano le leggi vigenti in materia di riduzione delle emissioni di gas serra. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti