Ex agente della CIA spiega i possibili motivi dietro il fallito golpe in Bolivia

Ex agente della CIA spiega i possibili motivi dietro il fallito golpe in Bolivia

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Tiene ovviamente banco sui media internazionali e nel dibattito pubblico quanto accaduto a La Paz. Il fallito tentativo di colpo di Stato in Bolivia è stato probabilmente una "diretta conseguenza" della presenza del Presidente boliviano Luis Arce al Forum economico internazionale di San Pietroburgo all'inizio del mese, e gli Stati Uniti potrebbero essere coinvolti, secondo Larry Johnson, funzionario dell'intelligence della CIA e del Dipartimento di Stato in pensione.

"La tempistica con cui è arrivato tre-quattro settimane dopo il Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, in cui il Presidente boliviano Arce è stato protagonista dell'evento principale insieme al Presidente [Vladimir] Putin, [è importante]" evidenzia Johnson, riferendosi al tentativo di colpo di Stato. "Quindi, potrebbe trattarsi di un tentativo di creare ulteriore imbarazzo, cercando di detronizzare un uomo che era associato così strettamente al Presidente Putin", le osservazioni dell'ufficiale della CIA riportate da Sputnik.

Nonostante ciò, l’analista sostiene che il desiderio di Washington di “avere il controllo e non consentire alcun tipo di influenza esterna” richiama la Dottrina Monroe. 

"In realtà, la maggior parte dell'America centrale e meridionale non è importante per gli Stati Uniti dal punto di vista economico o militare", afferma, sostenendo che "si tratta solo di geopolitica".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

In Bolivia, tornano i carri armati di Geraldina Colotti In Bolivia, tornano i carri armati

In Bolivia, tornano i carri armati

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta di Leonardo Sinigaglia Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini di Giacomo Gabellini I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini

I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene? di Alberto Fazolo Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

"L'Urlo" adesso è davvero vostro di Michelangelo Severgnini "L'Urlo" adesso è davvero vostro

"L'Urlo" adesso è davvero vostro

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

L’Europa fuori dai giochi di Michele Blanco L’Europa fuori dai giochi

L’Europa fuori dai giochi

Il fattore Malvinas Il fattore Malvinas

Il fattore Malvinas

Il Moribondo contro il Nascente Il Moribondo contro il Nascente

Il Moribondo contro il Nascente

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti