Ex inviato USA rivela di aver mentito a Trump sul numero delle truppe in Siria

9103
Ex inviato USA rivela di aver mentito a Trump sul numero delle truppe in Siria


Quando il presidente Donald Trump ordinò il ritiro di tutte le truppe americane dalla Siria, tranne qualche centinaio, i suoi stessi diplomatici occultarono al presidente il vero numero delle forze americane, ha rivelato l'ornai ex inviato statunitense nel paese arabo, Jim Jeffrey, in una nuova intervista.

"Facevamo sempre giochi di prestigio per non far capire alla nostra leadership quante truppe avevamo lì", ha rivelato, ieri, Jeffrey, inviato della coalizione globale contro lo Stato islamico, ISIS, a Defense One. Jeffrey ha aggiunto che il numero effettivo di truppe nel nord-est della Siria è "molto di più" rispetto ai 200-400 che Trump ha accettato di lasciare l'anno scorso.
 
Con presunto ritiro, Trump sembrava aver mantenuto la promessa della sua campagna elettorale di liberare gli Stati Uniti dalle "guerre eterne" in Medio Oriente. Trump, che nel 2018 ha definito la Siria "sabbia e morte", ha fatto arrabbiare una schiera di capi e diplomatici del Pentagono quando annunciò il quasi totale ritiro dal paese lo scorso ottobre. Il segretario alla Difesa Jim Mattis si dimise per protestare quando Trump annunciò per la prima volta i piani di ritiro nel 2018, e Jeffrey oggi, ha svelato che la decisione è stata "la cosa più controversa dei miei cinquant'anni di governo".

Anche il predecessore di Jeffrey, Brett McGurk, ha dato le dimissioni a suo tempo quando Trump ha rivelato il ritiro. Prendendo il posto di McGurk, Jeffrey e la sua squadra hanno sistematicamente ingannato il presidente per assicurarsi che "non ci sarebbe mai stato un ritiro dalla Siria".

Anche prima di firmare per lavorare per l'amministrazione Trump, l'opposizione di Jeffrey al presidente era ben nota. Poco dopo che Trump fu nominato candidato repubblicano nel 2016, Jeffrey firmò una  lettera in cui dichiarava che l'uomo d'affari "sarebbe stato il presidente più spericolato della storia americana". Tra gli altri firmatari della lettera c'era una serie di funzionari della sicurezza dell'amministrazione Bush, che contribuirono a plasmare le politiche che hanno destabilizzato il Medio Oriente e dato vita allo Stato islamico.
 
Nonostante la sua opposizione aperta e segreta alle politiche di Trump, Jeffrey ha spiegato  a Defence One che l'approccio "modesto" del presidente al Medio Oriente ha dato risultati migliori dell'interventismo militare di George Bush o delle scuse di Barack Obama ai leader musulmani mentre armava le milizie estremiste in Siria.

Trump, al contrario, è riuscito a mettere insieme un'alleanza politica tra Israele e alcuni Stati del Golfo, mantenendo le relazioni con l'Iraq e concentrando la pressione sull'Iran. Il conflitto nella regione è congelato in una "situazione di stallo", ha osservato Jeffrey.

"Nessuno vuole davvero vedere il presidente Trump andare via, tra tutti i nostri alleati", ha detto. La verità è che il presidente Trump e le sue politiche sono molto popolari tra tutti i nostri stati della regione". Nominami uno che non è felice".

Se alla fine Joe Biden dovesse essere dichiarato presidente, Jeffrey ha consigliato ai Democratici di attenersi alla dottrina di Trump in Medio Oriente. "Penso che la situazione di stallo che abbiamo messo insieme sia un passo avanti e io la sosterrei", ha concluso Jeffrey.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti