"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

6673
"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post



di Marinella Mondaini*

Il quotidiano americano Washington Post, analizzando in un editoriale la situazione delle Forze Armate ucraine, ha riconosciuto che "il fallimento della "controffensiva" pone ora all'Occidente domande che fanno riflettere sul "futuro".

Si nota che l'Ucraina e l'Occidente hanno sottovalutato la Russia, gli alleati di Kiev erano in ritardo con le forniture, parte dell'attrezzatura consegnata si è rivelata inadatta, e riguardo ai piani di offensiva tra gli Stati Uniti e l'Ucraina si sono verificate divergenze.

Il quotidiano, citando numerose fonti, osserva che il fallimento della "controffensiva" ha portato a una situazione in cui Kiev e Washington hanno iniziato a incolparsi a vicenda di sbagli ed errori di calcolo. Tra Kiev e i paesi che lo sostengono, si scopre che c'era già una tale tensione che al momento critico il comandante delle forze unite della NATO in Europa non poteva nemmeno contattare Zalužnij.

E intanto stanno finendo i soldi per l'Ucraina. Le risorse per le armi per l'Ucraina finiranno alla Casa Bianca entro la fine dell'anno senza ulteriori stanziamenti dal Congresso. L'ha dichiarato l'assistente del presidente americano per la sicurezza nazionale, Jake Sullivan.

"In assenza di azione da parte del Congresso, entro la fine dell'anno l'amministrazione di Washington avrà esaurito le risorse per acquistare ulteriori armi e attrezzature militari per l'Ucraina, e per consegnarle da magazzini americani senza incidere sulla nostra capacità di combattimento.


*Post Facebook del 4 dicembre 2023

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti