Filippine. Polizia e militari eseguono ordine di Duterte di eliminare i guerriglieri comunisti

1208
Filippine. Polizia e militari eseguono ordine di Duterte di eliminare i guerriglieri comunisti

 

La polizia filippina sostenuta dalle forze militari ha ucciso nove persone in una serie di raid nel fine settimana dopo che il presidente Rodrigo Duterte aveva ordinato di "sparare e uccidere immediatamente" i ribelli comunisti nel paese, secondo quanto riferisce AP.

Secondo gli agenti filippini, tutte le persone uccise erano associate a "gruppi terroristici comunisti" e sono stati loro ad aprire il fuoco sugli agenti di polizia mentre eseguivano i mandati di perquisizione.

In totale, la Polizia ha eseguito almeno 24 mandati di perquisizione, principalmente per armi da fuoco ed esplosivi illegali, in quattro province del Paese: Cavite, Laguna, Batangas e Rizal. Oltre alle nove persone uccise, che secondo gli agenti sono morte durante il trasferimento in ospedale, altri sei sospetti sono stati arrestati e nove sono fuggiti.

Da parte loro, gruppi di sinistra e per i diritti umani hanno condannato gli omicidi e hanno chiesto un'indagine indipendente su ciò che alcuni hanno descritto come esecuzioni di attivisti disarmati . 

"Questi raid sembrano far parte di un piano coordinato delle autorità per aggredire, arrestare e persino uccidere gli attivisti nelle loro case e nei loro uffici", ha dichiarato Phil Robertson, vicedirettore di Asia per Human Rights Watch. "Il problema fondamentale è che questa campagna [contro insurrezione] non fa più alcuna distinzione tra ribelli armati e attivisti non combattenti, leader sindacali e difensori dei diritti", ha aggiunto Robertson.

A sua volta, Cristina Palabay, del gruppo per i diritti umani di Karapatan, ha sottolineato che molte delle persone uccise appartenevano a gruppi politici e di lavoratori. 

Secondo Palabay, una coppia che guidava un gruppo di pescatori è stata uccisa a colpi di arma da fuoco dalla polizia di fronte al figlio di 10 anni, nascosto sotto un letto.

Venerdì scorso Duterte aveva ordinato di "sparare e finire subito" i ribelli comunisti armati, nello stesso momento in cui ha chiesto alle forze di sicurezza "di dimenticare i diritti umani ". "Ho ordinato ai militari e agli agenti di polizia di ucciderli, se i nemici sono armati, durante gli scontri. Uccidili immediatamente! [...] Assicurati di ucciderli sul serio e finiscili se sono vivi", ha dichiarato il filippino presidente. 

I ribelli comunisti nelle Filippine combattono il governo dal 1968. Recentemente l'esercito ha intensificato la sua campagna contro di loro con l'obiettivo di porre fine all'insurrezione, una delle più lunghe al mondo, prima della fine del mandato di Duterte nel giugno 2022.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti