Gaza. Il comunicato con cui i Brics condannano lo stato di Israele

Gaza. Il comunicato con cui i Brics condannano lo stato di Israele

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

In una dichiarazione congiunta rilasciata lunedì, i Paesi BRICS hanno condannato le azioni di Israele contro i palestinesi di Gaza, chiedendo un cessate il fuoco e la consegna senza ostacoli degli aiuti alla Striscia.

“I ministri hanno espresso grave preoccupazione per il deterioramento della situazione nei Territori Palestinesi Occupati, in particolare per l'escalation di violenza senza precedenti nella Striscia di Gaza a seguito dell'operazione militare israeliana che ha portato a sfollamenti di massa di civili, morti e feriti e alla distruzione di infrastrutture civili”, hanno sottolineato i ministri BRICS nella dichiarazione congiunta.

Tra l'altro, hanno chiesto l'attuazione delle pertinenti risoluzioni dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) e della risoluzione 2720 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC), che chiede l'invio senza ostacoli di aiuti umanitari a Gaza. I ministri BRICS hanno anche chiesto l'effettiva attuazione della risoluzione 2728 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che chiede un “cessate il fuoco immediato, duraturo e sostenuto”. Hanno inoltre chiesto il rilascio immediato e incondizionato di tutti i prigionieri.

I Paesi membri BRICS hanno espresso grave preoccupazione per i crescenti attacchi israeliani contro la città di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, dichiarando di “condannare l'operazione militare israeliana a Rafah e le sue ramificazioni che hanno un impatto diretto sulla vita dei civili, soprattutto in considerazione dell'alta densità di civili palestinesi in questa località, e i risultati umanitari catastrofici dovuti alla sospensione del valico di Rafah da parte palestinese”.

“Hanno riconosciuto le misure provvisorie della Corte internazionale di giustizia nel procedimento legale avviato dal Sudafrica contro Israele”, si legge ancora nella dichiarazione. “I ministri hanno espresso seria preoccupazione per il continuo e palese disprezzo di Israele per il diritto internazionale, la Carta delle Nazioni Unite, le risoluzioni delle Nazioni Unite e le ordinanze della Corte”.

Inoltre, hanno denunciato i tentativi di sfollare con la forza i palestinesi dalla loro terra, mettendo in guardia “dagli effetti di ricaduta” dell'aumento delle tensioni in Asia occidentale.

“I ministri hanno riaffermato il loro sostegno alla piena adesione della Palestina alle Nazioni Unite e hanno ribadito il loro incrollabile impegno alla visione della soluzione dei due Stati”, si legge nella dichiarazione congiunta.

Lo scorso lunedì, i ministri degli Esteri dei BRICS si sono incontrati nella città russa di Nizhny Novgorod per uno scambio di opinioni sulle tendenze e le questioni globali e regionali. Hanno riaffermato i loro obiettivi di rafforzare il partenariato strategico del blocco sotto i pilastri della cooperazione politica, economica e culturale.

Durante un incontro a margine tra il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov e il suo omologo egiziano Sameh Shoukry, i due hanno concordato di organizzare una riunione tra la Russia e altre cinque nazioni arabe per discutere i modi per fermare la guerra a Gaza. 

--------------------------------------------------------

A GAZA LA SITUAZIONE UMANITARIA E' FUORI CONTROLLO. LA PULIZIA ETNICA DECISA

C'E' UNA ONG, GAZZELLA ONLUS, CHE NON SI ARRENDE A QUESTE BARBARIE E OGNI GIORNO, EROICAMENTE, PORTA BENI DI PRIMA NECESSITA' ALLA POPOLAZIONE STREMATA




L'ANTIDIPLOMATICO E LAD EDIZIONI, INSIEME A Q EDIZIONI, E' IMPEGNATA ALLA RACCOLTA FONDI PER LA POPOLAZIONE DI GAZA

ACQUISTANDO IL LIBRO "IL RACCONTO DI SUAAD - PRIGIONIERA PALESTINESE" DAL NOSTRO SITO CONTRIBUIRETE ATTIVAMENTE ALL'INVIO DI AIUTI ALLA POPOLAZIONE DI GAZA

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito di Geraldina Colotti Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito

Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Israele arranca – Salvo Ardizzone di Giacomo Gabellini Israele arranca – Salvo Ardizzone

Israele arranca – Salvo Ardizzone

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene? di Alberto Fazolo Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

"L'URLO DAY": IL 25 GIUGNO A ROMA AL TEATRO FLAVIO (COMUNICATO) di Michelangelo Severgnini "L'URLO DAY": IL 25 GIUGNO A ROMA AL TEATRO FLAVIO (COMUNICATO)

"L'URLO DAY": IL 25 GIUGNO A ROMA AL TEATRO FLAVIO (COMUNICATO)

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Piketty e le conseguenze economiche dell'ineguaglianza di Michele Blanco Piketty e le conseguenze economiche dell'ineguaglianza

Piketty e le conseguenze economiche dell'ineguaglianza

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti