Giorgia, l'autolesionista

7610
Giorgia, l'autolesionista

 

di Vito Petrocelli*

Gennaio 2019: il 51,3% del gas consumato in UE arriva dalla Russia e il 48,7% da tutti gli altri Paesi fornitori.

A fine 2022 la quota di gas di provenienza russa scende al 12,9% e l’UE continua la ricerca di nuovi fornitori pagando prezzi più elevati e sostenendo nuove ingenti spese.

Questo perché il gas siberiano è sempre stato più economico, oltre che di “migliore qualità”, ma anche perché la diversificazione dei fornitori è un processo lungo e costoso, in quanto necessita di ingenti investimenti in nuove infrastrutture (gasdotti, navi gasiere, terminali GNL).

Mediamente il gas viene utilizzato in UE per oltre il 30% nella produzione di energia elettrica e calore, il 24% dalle famiglie, il 22,6% dall’industria, il 10,6% dal settore dei servizi e poco più dell'11% è destinato ad altri usi.

Nell’ultimo anno il gas russo (gasdotti e GNL) ha rappresentato quindi meno di un quarto delle importazioni di gas nell’UE, un altro quarto è giunto dalla Norvegia (24,93%) e l’11,6 % dall'Algeria. Le importazioni di GNL, Russia esclusa, (principalmente da USA, Qatar e Nigeria) sono state pari al 25,7%.

In più, tra gennaio e novembre 2022 sono stati importati dagli Stati Uniti quasi 50 miliardi di metri cubi di GNL, più del doppio rispetto a tutto il 2021 (oltre 22 miliardi di metri cubi).

 




L’autolesionismo europeo

E’ evidente che l’autolesionismo di gran parte dei governi europei sia cresciuto enormemente dall’inizio del conflitto russo-ucraino, diventando ormai leggendario. E tra i “Paesi alleati” che beneficiano di tanto autolesionismo ci sono soprattutto Stati Uniti e Norvegia.

Il governo italiano è sicuramente uno dei campioni di questo autolesionismo. Qualità peggiorata e prezzi cresciuti nell’ultimo anno con i nuovi arrivi da Algeria (+11,3%), Azerbaigian (+40%), Mare del Nord (+242%) e GNL dai rigassificatori di Livorno, La Spezia e Rovigo (+45,5%).

Scaroni, dal 2005 al 2014 amministratore delegato di ENI, dice in una intervista di oggi che “Sul gas comprato a Mosca avevo il via libera di Nato e governo”. Oggi l’autolesionista Giorgia ha ancora il via libera degli Usa e della Nato, per impoverire il Paese e trascinarlo in guerra. 

Poveri noi.


*Presidente Istituto Italia-Brics. Già presidente della Commissione Affari esteri del Senato

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti