Gkn, Fumata nera sui licenziamenti. Protesta operai alla sede della Regione Toscana

855
Gkn, Fumata nera sui licenziamenti. Protesta operai alla sede della Regione Toscana

 

Alla Prefettura di Firenze, dove i lavoratori della Gkn si sono fatti sentire, c'è stata la fumata nera annunciata dalla Fiom dopo l'incontro tra sindacati, azienda, Mise, Ministero del Lavoro e Regione Toscana.

Secondo le disposizioni di legge, dall'annuncio del licenziamento, avvenuto lo scorso 9 luglio, ci sono 75 giorni di tempo, quindi entro il 22 settembre, per evitare le lettere di licenziamento.

La Gkn resta sulle sue posizioni, ribadendo la proposta "la cassa integrazione per cessazione dell'attività, ricollocamento dei lavoratori e una riconversione industriale" del sito di Campi Bisenzio tramite un mandato da conferire ad un advisor per "salvaguardare i livelli occupazionali e la continuità produttiva".

Ci sono centinaia di realtà produttive in Italia, ( vedi la Fiat che chiuse a Termini Imerese e sappiamo che fine ha fatto la conversione con scandali e ruberie di denaro pubblico), che sono naufragate con questa sorte di proposte.

Visto l'esito inconcludente del Tavolo, i lavoratori della Gkn hanno organizzato una protesta a sorpresa davanti alla sede della Regione Toscana salco poi entrare all'interno con cori e gli striscioni prima di essere ricevuti da Valerio Fabiani, consigliere per il Lavoro del Governatore toscano, Giani.

 Resta certo che è solo l'inizio di una lunga battaglia sindacale che non riguarda un singolo stabilimento italiano, ma tutti i lavoratori, precari italiani.

 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti