Gli USA inscenano un golpe in Bolivia per impadronirsi delle riserve di litio

Gli USA inscenano un golpe in Bolivia per impadronirsi delle riserve di litio

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

di Marina Lebedeva - Pravda

L'ammutinamento in Bolivia è durato solo tre ore, perché ha avuto scarso sostegno sia nelle forze armate che in quelle di sicurezza. Nemmeno la popolazione l'ha appoggiato: la gente è scesa in strada per proteggere la democrazia.

Bisogna dare credito alle autorità: ci sono stati momenti di panico a La Paz, quando la gente correva verso le scuole, i bancomat e i supermercati, guardando i carri armati che circolavano per le strade, ma la situazione è stata presto riportata sotto controllo.

Al generale Juan José Zúñiga, il capo degli ammutinati, fu chiesto di ritirare i suoi soldati dagli edifici governativi. Si rifiutò e fu presto arrestato. Zúñiga è stato rimosso dal suo incarico di comandante delle forze armate alla vigilia dell'ammutinamento perché ha osato impegnarsi in politica, cosa vietata dalla legge. Si è opposto pubblicamente alla candidatura dell'ex presidente Evo Morales per un nuovo mandato presidenziale. Zúñiga intendeva anche liberare i leader del golpe filostatunitense del 2019 - Jeanine Áñez e Fernando Camacho - che scontano una condanna in carcere.

Gli USA promuovono sentimenti di protesta in Bolivia

Tutti i vicini continentali della Bolivia, fatta eccezione per gli Stati Uniti, hanno condannato il tentativo di colpo di Stato. Washington stava osservando attentamente gli sviluppi in Bolivia e ha mantenuto la calma.

Dieci giorni prima del colpo di Stato, l'incaricata d'affari statunitense a La Paz Debra Hevia è stata convocata al Ministero degli Esteri. I funzionari boliviani hanno chiarito alla loro collega statunitense che le azioni dell'ambasciata statunitense costituivano "interferenza negli affari interni della Bolivia". Il 13 giugno, il ministro dell'Economia della Bolivia ha accusato direttamente l'ambasciata statunitense di preparare un "golpe blando" contro il governo di Luis Arce sullo sfondo dei problemi con il carburante nel paese.

Gli Stati Uniti hanno bisogno del tesoro nazionale della Bolivia, il litio

Gli Stati Uniti hanno bisogno di persone fedeli a La Paz, poiché la Bolivia possiede le maggiori riserve mondiali di litio, un metallo utilizzato per la produzione di batterie. La domanda di questo metallo è aumentata notevolmente negli ultimi anni a causa dell'incremento della produzione di veicoli elettrici.

Nel marzo 2023, Laura Richardson, capo del Comando Sud degli Stati Uniti, ha dichiarato che il "triangolo del litio" (Bolivia, Argentina, Cile) è considerato un "problema di sicurezza nazionale nel cortile sul retro degli Stati Uniti".

È interessante notare che il Cile e l'Argentina sono gli unici due Paesi del Sud America che hanno partecipato alla conferenza svizzera sull'Ucraina al massimo livello e ne hanno firmato la risoluzione. Il presidente boliviano Arce si trovava a Mosca in occasione del vertice per concludere un accordo sulla produzione di litio con l'aiuto di Rosatom (Agenzia federale russa per l'energia atomica).

La Bolivia è chiaramente consapevole che il litio è un bene nazionale. La nazionalizzazione dell'estrazione mineraria nel 2008 e la creazione della società statale YLB nel 2017 hanno concentrato gli investimenti e le esportazioni in questo settore nelle mani dello Stato. Gli esperti sostengono che molti dei problemi strutturali della Bolivia possono essere risolti se il Paese stabilisce un ciclo completo di arricchimento del minerale. I ricavi delle esportazioni di minerali consentiranno al governo boliviano di aumentare le infrastrutture, la sanità e l'istruzione a un nuovo livello.

È da notare che Argentina e Cile mantengono l'industria mineraria del litio in mani private, anche se questi Paesi hanno tentato di nazionalizzare l'industria.

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

In Bolivia, tornano i carri armati di Geraldina Colotti In Bolivia, tornano i carri armati

In Bolivia, tornano i carri armati

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta di Leonardo Sinigaglia Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini di Giacomo Gabellini I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini

I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene? di Alberto Fazolo Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

"L'Urlo" adesso è davvero vostro di Michelangelo Severgnini "L'Urlo" adesso è davvero vostro

"L'Urlo" adesso è davvero vostro

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

L’Europa fuori dai giochi di Michele Blanco L’Europa fuori dai giochi

L’Europa fuori dai giochi

Il fattore Malvinas Il fattore Malvinas

Il fattore Malvinas

Il Moribondo contro il Nascente Il Moribondo contro il Nascente

Il Moribondo contro il Nascente

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti