Gratuito in Russia. Il vaccino russo anti Covid Sputnik V avrà già un costo inferiore a Pfizer e Moderna

1966
Gratuito in Russia. Il vaccino russo anti Covid Sputnik V avrà già un costo inferiore a Pfizer e Moderna

Il prezzo di una dose del vaccino russo contro COVID-19 Sputnik V sarà inferiore a 10 dollari nel mercato internazionale, ha riferito il Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF).
 
"Il prezzo di una dose di vaccino Sputnik V per i mercati internazionali sarà inferiore a 10 dollari, il vaccino è composto da due dosi", si legge nel comunicato pubblicato sull'account Twitter dove vengono divulgate informazioni sul farmaco. 
 
 


 
Inoltre, si aggiunge che in questo modo, "il prezzo del vaccino Sputnik V sarà due o più volte più economico dei vaccini basati su mRNA con efficacia simile".
I cittadini russi non pagheranno nulla.
 
"La vaccinazione con Sputnik V sarà gratuita per i cittadini russi", promettono i promotori del nuovo fa droga.
 
La Russia ha lanciato la produzione del vaccino nella sua variante liofilizzata o essiccata, per poterlo trasferire in regioni di difficile accesso, comprese quelle con clima tropicale.
 
"RDIF e partner hanno lanciato la produzione della versione liofilizzata [secca] del vaccino , che può essere conservata a temperature comprese tra due e otto gradi Celsius. Questa forma consente di distribuire il vaccino nei mercati internazionali, nonché espandere il suo utilizzo in regioni difficili da raggiungere, comprese le aree con un clima tropicale", si legge nel comunicato.
 
 
 
Inoltre, l'RDIF ha annunciato che le prime forniture internazionali di Sputnik V inizieranno a gennaio 2021 .
 
"Le prime forniture internazionali del vaccino russo Sputnik V ai consumatori avverranno nel gennaio 2021 sulla base delle partnership esistenti con produttori stranieri". 
 
I clienti che hanno recentemente presentato le loro domande per ottenere il vaccino, "potranno ricevere i primi lotti di questo farmaco a partire da marzo 2021".
 
"Siamo pronti per iniziare le consegne del vaccino Sputnik V ai mercati esteri grazie alle partnership con produttori in India, Brasile, Corea del Sud, Cina e altri quattro paesi", ha affermato Kiril Dmitriev, direttore esecutivo di RDIF. nella nota.
 
 
Differenze con Pfizer, Moderna e Astra-Oxford
 
Riguardo i costi, la differenze tra il vaccino Sputnik e quelli di Moderna e Pfizer è lampante. Secondo il Sole24 ore 19,50 dollari è il costo del vaccino Pfizer e 25 quello di Moderna.
 
Nell''articolo si decantava il nuovo arrivato Astra Oxford in primis per il costo previsto, 2,80 euro a dose e, soprattutto, si sottolineava la sua conservazioni in frigo per 6 mesi facilitandone il trasporto rispetto a quelli di Pfizer che deve essere conservato a -70 gradi celsius.
 
Per quanto Astra-Oxford possa sembrare più economico, Sputnik V ha il vantaggio enorme di poter essere distribuito molto più facilmente anche nelle zone più impervie dal punto di vista climatico del pianeta, in quanto si può conservare a pochi gradi e in soluzione essiccata.
 
Fatto da non sottovalutare, Sputnik sarà almeno gratuito per i cittadini russi, mentre non solo lasciano molti dubbi sulla loro efficacia e conservazione, ma dei vari vaccini prodotti in occidente, di essere distribuiti gratuitamente almeno per fasce di reddito, non se ne parla proprio.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti