Guerra in Siria: di chi è la colpa?

Guerra in Siria: di chi è la colpa?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


La comprensione di ciò che sta accadendo in Siria proviene principalmente da uno dei due campi principali: media occidentali o orientali. I media occidentali, in tandem con gli Stati arabi del Golfo, hanno quasi completamente addossato la colpa per la crisi in Siria all'attuale presidente, Bashar al-Assad. Qualsiasi colpa residua è assegnata a Russia e Iran.

Coloro che tentano di informarsi tutti i giorni prendendo a riferiento una gamma eclettica di fonti dei media tendono ad avere una comprensione più ampia del conflitto in Siria.  

Analizzando tutte le forme di media si giunge ad una sola conclusione per quanto riguarda l'attuale crisi in Siria: tutte le parti coinvolte hanno una straordinaria quantità di sangue sulle loro mani e stanno giocando un ruolo nella guerra in corso. Tuttavia, l'evidenza suggerisce la presenza di un gruppo di nazioni, guidato dalla superpotenza mondiale, che ancora una volta ha creato una catastrofe umanitaria che rivaleggia con quella dei peggiori dittatori della storia.

Anche se i media corporativi hanno ritratto la situazione in Siria come una sollevazione popolare contro un dittatore brutale e sanguinario, la verità è molto più complessa.

Secondo il Generale Wesley Clark , la Siria è uno dei sette paesi a cui il Pentagono voleva imporre un cambio di regime a seguito degli attentati dell'11 settembre 2001. Gli altri erano Libia, Libano, Somalia, Sudan, Iraq e Iran. Questa intenzione di rovesciare il leader della Siria prima del 2011 è stato confermato da Wikileaks. Secondo Julian Assange, il rovesciamento di Assad  è stato progettato nel lontano 2006.  

 Un cavo diplomatico dell'ambasciatore statunitense William Roebuck, all'epoca di stanza a Damasco, discute apparentemente un piano per rovesciare il governo di Assad in Siria.
 
"... Quel piano mirava ad utilizzare una serie di fattori diversi per creare paranoia all'interno del governo siriano; per spingerlo a reagire in modo eccessivo.."
 
Assange ha aggiunto che la parte più grave del piano era quella di  "promuovere tensioni tra sciiti e sunniti. In particolare, diffondere notizie false ... o esagerazioni e promuoverle - che l'Iran sta cercando di convertire i poveri sunniti, e lavorare con l'Arabia e l'Egitto per favorire tale percezione al fine di rendere più difficile per l'Iran avere influenza, e anche più difficile per il governo avere influenza sulla popolazione ".
 
Suona familiare?

L'ex ministro degli Esteri francese Roland Dumas ha confermato queste affermazioni quando ha affermato che alti funzionari britannici lo hanno avvicinato per chiedergli se voleva partecipare ai loro piani per prepararsi alla guerra contro la Siria due anni prima dell'inizio del conflitto.

Nel corso di un'intervista con il canale televisivo francese LPC, Dumas ha dichiarato: " Ero in Inghilterra due anni prima dell’inizio delle violenze in Siria, per seguire altre attività. Ho incontrato degli alti funzionari britannici, che mi confessarono che stavano preparando qualcosa in Siria ... la Gran Bretagna stava organizzando un'invasione di ribelli. Mi hanno anche chiesto, anche se non ero più Ministro degli Affari Esteri, se mi sarebbe piaciuto partecipare. Questa operazione risale a molto tempo fa. Era già stata preparata, concepita e pianificata".

Tutto questo dovrebbe fare notizia, ma a quanto pare ciò che accade a Kim Kardashian è molto più importante.

 Dopo aver istigato il conflitto nel 2011, l'establishment statunitense ha predetto che Assad sarebbe caduto in un modo simile a quello di  Muammar Gheddafi . Tuttavia, Russia e Cina, essendo state completamente  ingannate dalle promesse occidentali che Gheddafi non sarebbe stato forzatamente rimosso dal potere nel 2011, hanno usato questo precedente per porre il veto in modo coerente contro qualsiasi proposta di interferire nel conflitto siriano.

Nonostante l'ingannevolezza delle operazioni della NATO in Libia, la Russia ha cercato di facilitare la fine della guerra siriana. In effetti, la Russia ha presentato una proposta nel 2012 che prevedeva le dimissioni di Assad come parte di un potenziale accordo di pace. Come affermato dall'ex presidente finlandese e premio Nobel per la pace Martti Ahtisaari, " è stata  un'occasione persa nel 2012 ".

Perché gli americani hanno rifiutano questa proposta? Perché, come riconosciuto da Ahtisaari:

"Non è successo niente perché penso che tutti questi, e molti altri, erano convinti che Assad sarebbe stato rovesciato in un paio di settimane, quindi non c'era bisogno di fare nulla."

Quattro anni più tardi, la guerra è ancora in corso. I media occidentali si concentrano sulla situazione ad Aleppo Orientale , che ha visto aerei da guerra russi e siriani devastare l'area controllata dai terroristi. Controllata dai terroristi perché le zone prese di mira da Russia e Siria sono controllate dal ramo di al-Nusra Jabhat Fateh al-Sham e dai suoi gruppi affiliati. Al-Sham è essenzialmente al-Qaeda in Siria, ma è stato costretto a cambiare il suo nome perché la Russia ha ripetutamente chiesto che gli Stati Uniti distinguessero tra gruppi ribelli moderati e quelli che desideravano essere identificati con al-Nusra.  

Ricordate quando George W. Bush ci ha detto che eravamo in guerra con Al Qaeda dopo gli attacchi dell'11 settembre 2001? A quanto pare, è un nostro alleato ora. In sostanza, ciò che i media occidentali e i governi occidentali stanno dicendo è che i regimi di Assad e Putin stanno sbagliando a prendere di mira gruppi affiliati ad al-Qaeda , qualcosa che gli Stati Uniti  affermano di  fare da oltre un decennio .

I media occidentali hanno anche convenientemente ignorato gli attacchi da questi cosiddetti ribelli moderati, che sono stati bombardamenti aree di governo-tenuto di Aleppo. Aleppo è la patria di  1,5 milioni di civili . Al contrario, meno di 300.000 civili sono intrappolati in aree controllate dai ribelli di Aleppo (ti aspetti davvero questi i ribelli di al-Qaeda per prendersi cura e fornire rifugio per i civili affiliato?).

E come hanno fatto questi ribelli (leggi: terroristi) a ricevere   armi, finanziamento, e addestramento? Sicuramente non da russi e siriani. Gli Stati Uniti hanno riversato una immenda quantità di denaro in programmi fallimentari che hanno visto le armi (e spesso gli stessi combattenti) finirenelle mani di al-Qaeda. Questo non è un problema nuovo o imprevisto, o; il New York Times ha riportato nel lontano 2012 che la maggior parte delle armi inviate in Siria era finito nelle mani degli estremisti.

La Russia ha inviato armi ai jihadisti? No. 

Con la Russia e la coalizione degli Stati Uniti che hanno intensificato il loro coinvolgimento in questi ultimi anni, gli Stati Uniti rifiutano di coordinare e rispondere alle ripetute richieste della Russia di lavorare insieme. Se l'obiettivo dichiarato è quello di sradicare veramente l'ISIS e il terrorismo nella regione, gli Stati Uniti dovrebbero lavorare in tandem con le autorità russe. Tuttavia, gli Stati Uniti hanno dimostrato più e più volte che non tollerano alcun progresso della Russia nella lotta contro ISIS o gruppi come al-Nusra.

Nessuno può negare che i governi di Siria, Russia e Iran hanno una quantità enorme di sangue sulle loro mani.  Accuse da parte delle Nazioni Unite che il governo siriano ha torturato e ucciso detenuti su vasta scala - un crimine contro l'umanità - sono la prova che il governo siriano ha bisogno di affrontare la responsabilità delle sue azioni.

Tuttavia, l'ipocrisia di opporre un dittatore Medio Orientale pur sostenendo gli altri responsabili di crimini efferati solleva questioni riguardanti le motivazioni degli Stati Uniti in Siria. In Libia, Muammar Gheddafi ha avuto un rapporto intimo con l'ex primo ministro britannico Tony Blair; il governo britannico avrebbe mandato dissidenti in Libia per essere torturati (prima che il governo britannico voltasse le spalle a Gheddafi nel 2011).

Quindi, chi è responsabile per l'attuale crisi in Siria?

La Siria era una volta un paese a reddito medio prima che  il conflitto causasse una catastrofe umanitaria. Le prove a portata di mano, in particolare da fonti occidentali trascurate, confermano un intervento esterno: poteri esterni hanno cospirato, tramato e versato miliardi emiliardi di dollari per armare gruppi estremisti dell'opposizione per rovesciare un governo loro sgradito. I poteri che avrebbero potuto consentire la rimozione di Assad tramite l'accordo di pace proposto della Russia nel 2012, ma hanno deciso di non accettare, hanno massimizzato il bilancio delle vittime del conflitto.

Non è da sottovalutare il potere della CIA nel fabbricare finte opposizione ai regimi ostili verso l'Occidente. Non è da sottovalutare la capacità dell'Occidente di preoccuparsi più di considerazioni geopolitiche e strategiche, che di quelle umanitarie - un punto che è costantemente ignorato nella copertura mediatica occidentale del conflitto in Siria. Basta sapere la storia per vedere ch questo approccio è stato uno strumento dominante della politica estera americana per decenni. L'esempio più evidente è quando gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno istigato un colpo di stato per rovesciare il leader democraticamente eletto dell'Iran, Mohammad Mossadeq, per il petrolio.

Il Guardian ha spiegato:

"La Gran Bretagna, in particolare Sir Anthony Eden, il ministro degli Esteri, considerava Mosaddeq come una seria minaccia per i propri interessi strategici ed economici dopo che il leader iraniano ha nazionalizzato ilaBritish Anglo-Iranian Oil Company,  nota come BP. Ma il Regno Unito aveva bisogno del sostegno degli Stati Uniti. L'amministrazione Eisenhower a Washington fu facilmente persuasa ".

Se la Russia fosse intervenuta per salvare il regime iraniano nel 1953 reprimendo una rivolta fabbricata dalla CIA avremmo incolpato la Russia e l'Iran per la crisi che ne sarebbe derivata?

Sicuramente no.

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

In Bolivia, tornano i carri armati di Geraldina Colotti In Bolivia, tornano i carri armati

In Bolivia, tornano i carri armati

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta di Leonardo Sinigaglia Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

Israele arranca – Salvo Ardizzone di Giacomo Gabellini Israele arranca – Salvo Ardizzone

Israele arranca – Salvo Ardizzone

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene? di Alberto Fazolo Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

"L'Urlo" adesso è davvero vostro di Michelangelo Severgnini "L'Urlo" adesso è davvero vostro

"L'Urlo" adesso è davvero vostro

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

L’Europa fuori dai giochi di Michele Blanco L’Europa fuori dai giochi

L’Europa fuori dai giochi

Il fattore Malvinas Il fattore Malvinas

Il fattore Malvinas

Il Moribondo contro il Nascente Il Moribondo contro il Nascente

Il Moribondo contro il Nascente

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti