Hama. Esercito siriano recupera un’importante autostrada

Le forze siriane hanno ripreso il controllo della strada che collega le città di Mahardeh e Suqaylabiyah

1585
Hama. Esercito siriano recupera un’importante autostrada

 

L’esercito arabo siriano cerca di riprendere l’iniziativa contro il cartello di gruppi terroristici guidati da Hayat Tahrir al-Sham (HTS).

Le forze siriane hanno ripreso il controllo della strada che collega le città di Mahardeh e Suqaylabiyah nei pressi di Hama, e tutte le città e i villaggi adiacenti, tra cui Karnaz, Tal Malah, Al-Yalamah, Yabbin, Hayalin e Sheikh Hadid, secondo i media siriani.

Alla periferia di Hama, così come nelle campagne di Aleppo e Idlib, altre due grandi città. Settentrionale, circa 80 terroristi circa, tra cui importanti leader del gruppo terroristico Hayat Tahrir al-Sham (HTS), sono stati eliminati durante le operazioni delle forze armate siriane.

In precedenza, la televisione di Stato siriana aveva riferito che circa 320 terroristi erano stati uccisi nelle zone rurali delle tre città nel corso degli attacchi congiunti condotti dalle truppe del Paese arabo e dai loro alleati russi.

Le fazioni della resistenza arrivano ad Hama per sostenere l'esercito siriano

L’emittente libanese Al Mayadeen, citando una fonte appartenente alle fazioni dell'Asse della Resistenza ha riferito che i rinforzi provenienti dagli alleati dell'esercito siriano nell'Asse della Resistenza hanno raggiunto le linee del fronte a nord e a est di Hama, estendendosi fino alle linee del fronte meridionali del governatorato di Aleppo.

La fonte ha spiegato che i rinforzi, sia in termini di equipaggiamento che di personale, arriveranno gradualmente per supportare l'esercito siriano nel contrastare l'attacco terroristico attualmente in corso contro la Siria.

Inoltre, una fonte della Forza Al Quds del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC) in Iran ha dichiarato ad Al Mayadeen che il recente attacco terroristico in Siria ha spinto i consiglieri militari iraniani a tornare nel paese. Questi consiglieri se ne erano andati in precedenza quando il processo politico in Siria aveva iniziato a progredire anni fa.


Offensiva delle FDS, appoggiate dagli USA, nel nord -est della Siria

Sempre Al Mayadeen, citando una sua fonte sul campo, ha rivelato che le milizie a maggioranza curda, appoggiate dagli USA, le cosiddette ‘Forze democratiche siriane, FDS, si stanno preparando ad aprire un nuovo fronte contro l'esercito siriano nei sette villaggi a est del fiume Eufrate nella campagna orientale di Deir Ezzor, nel nord-est della Siria.

La fonte ha confermato che l'esercito siriano è in allerta nella zona, è pronta al combattimento e risponderà con decisione e forza a qualsiasi tentativo di attaccare le sue posizioni nella campagna di Deir Ezzor e nella Siria orientale.

Inoltre, anche gli alleati dell'esercito siriano nell'Asse della Resistenza sono pronti a contribuire a contrastare i movimenti dei miliziani del Consiglio militare di Deir Ezzor e affronteranno con fermezza e decisione qualsiasi azione dei suoi membri sui fronti di Deir Ezzor.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti