Hawking aveva ragione, i buchi neri diventano solo più grandi

1805
Hawking aveva ragione, i buchi neri diventano solo più grandi

 

I fisici hanno dimostrato, analizzando le onde gravitazionali dallo spazio, una teoria sviluppata da Stephen Hawking negli anni '70, la quale sostiene che i buchi neri non possono diminuire di superficie nel tempo.

In uno studio pubblicato ieri, gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) e della Cornell University hanno condiviso i risultati di un progetto di ricerca che ha analizzato le increspature nello spaziotempo create da due buchi neri che si sono sviluppati a spirale verso l'interno e alla fine si sono fusi in un buco nero più grande. 

Le increspature studiate sono state le prime onde gravitazionali mai identificate, rilevate dall'Advanced Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory nel 2015. 

Dividendo i dati dell'onda gravitazionale in segmenti temporali prima e dopo la fusione dei buchi neri, i ricercatori hanno calcolato le aree superficiali dei buchi neri in entrambi i periodi. 

I fisici hanno scoperto che la superficie del nuovo buco nero era in realtà maggiore dei due buchi neri iniziali messi insieme. 

La scoperta conferma una previsione fatta dal famoso scienziato, Stephen Hawking, negli anni '70, in cui affermava che i buchi neri non possono diminuire di superficie in quanto rispecchiava una regola della fisica, secondo cui l'entropia o il disordine non possono diminuire nel tempo.

La legge di Hawking afferma che la superficie del buco nero non aumenterà da sola, ma quando le cose vi entrano, guadagna massa e di conseguenza la sua superficie aumenta.

Mentre gli oggetti in arrivo possono far ruotare il buco nero, riducendo l'area superficiale, l'aumento delle dimensioni dovuto alla massa aggiuntiva sarà sempre maggiore della dimensione persa durante la rotazione. 

"È la prima volta che possiamo dare un numero a questo", ha detto Maximiliano Isi del MIT.

La premessa è nata anche dalla teoria della relatività generale di Albert Einstein che descrive la fisica e la relazione dietro i buchi neri e le onde gravitazionali.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti