Huawei trasferisce i suoi investimenti in Russia dopo le sanzioni statunitensi

5688
Huawei trasferisce i suoi investimenti in Russia dopo le sanzioni statunitensi


La società di telecomunicazioni cinese Huawei per contrastare le sanzioni di Washington trasferisce i suoi investimenti dagli Stati Uniti alla Russia.

Secondo i media cinesi, la misura è stata adottata per rappresaglia alla decisione del governo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di collocare anche Huawei a metà maggio. ' Entity List ' ( Entity List ) che include aziende, centri di ricerca, governi e persino individui che presumibilmente partecipano ad attività contrarie agli interessi della sicurezza nazionale o alla politica estera degli Stati Uniti.

"Dopo che gli Stati Uniti ci hanno inclusi nell'elenco delle entità , abbiamo spostato il nostro investimento dagli Stati Uniti alla Russia, aumentando gli investimenti in Russia ed espandendo il suo team di scienziati russi ", ha dichiarato il fondatore e CEO dell'azienda, Ren Zhengfei durante una visita che ha fatto il mese scorso a uno delle migliori università cinesi.

Dopo essersi assicurato che l'azienda continuerà a seguire il percorso di crescita, l'imprenditore ha affermato che l'attuale situazione di Huawei negli Stati Uniti è dovuta solo all'impulso di alcuni politici americani e non ha nulla a che fare con le aziende e la società del Paese Nordamericano, quindi ha sottolineato che qualunque cosa accada, Huawei non odierà mai gli Stati Uniti. 

"Se vuoi essere davvero forte, devi imparare da tutti, compresi i tuoi nemici " , ha aggiunto.

Gli Stati Uniti hanno già vietato l'uso di apparecchiature Huawei sui principali computer e reti del governo. 
Inoltre, fa pressione su altri paesi affinché adottino la stessa misura.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due

Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due

Un nuovo 8 Settembre? di Giuseppe Masala Un nuovo 8 Settembre?

Un nuovo 8 Settembre?

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti” di Geraldina Colotti Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti”

Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti”

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L’ERA DEI QUISLING L’ERA DEI QUISLING

L’ERA DEI QUISLING

L'Europa tra l'incudine ed il martello di Giuseppe Giannini L'Europa tra l'incudine ed il martello

L'Europa tra l'incudine ed il martello

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA di Michelangelo Severgnini LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA

LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il presidente Mattarella non ricorda? di Michele Blanco Il presidente Mattarella non ricorda?

Il presidente Mattarella non ricorda?

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti