“I rapporti tra Iran e Russia sono al massimo livello”

1234
“I rapporti tra Iran e Russia sono al massimo livello”

 

Secondo Tadeo Castiglione, analista internazionale intervistato da HispanTV, l'incontro di martedì a Teheran tra i ministri degli Esteri di Russia e Iran, Sergei Lavrov, e Seyed Abbas Araqchi, dimostra che le relazioni bilaterali tra Iran e Russia sono attualmente al massimo livello.

La pressione e le sanzioni imposte dagli Stati Uniti sia alla Russia sia alla nazione persiana hanno portato al rafforzamento delle relazioni bilaterali tra i due Paesi, e questi legami "hanno raggiunto il loro più stretto riavvicinamento il 17 gennaio, con la firma a Mosca dell'Accordo di partenariato strategico globale tra Iran e Russia".

Castiglione ha ricordato che questo accordo, che comprende la cooperazione nei settori economico, commerciale e anche militare e della difesa, "è stato firmato esattamente tre giorni prima dell'insediamento di Donald Trump, che ha minacciato di bombardare l'Iran e di attuare ulteriori sanzioni economiche"

L’analista ha sottolineati che in questo contesto, “dobbiamo notare che le relazioni tra Teheran e Mosca vengono condotte al massimo livello e sono di grande importanza per entrambe le nazioni. E questa visita di Lavrov a Teheran lo dimostra".

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha visitato martedì Teheran su invito del suo omologo iraniano, Seyed Abbas Araqchi, accompagnato da una delegazione del paese slavo. Durante questo viaggio, Lavrov ha incontrato anche il presidente della Repubblica islamica, Masoud Pezeshkian. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Difesa europea ed euro-demenza Difesa europea ed euro-demenza

Difesa europea ed euro-demenza

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti