I sogni magici della caricatura di Trump

8991
I sogni magici della caricatura di Trump



di Giorgio Cremaschi

Salvini chiede con il voto i pieni poteri. È segno di un delirio di onnipotenza che porta sempre al disastro, anche se chi ne è soggetto dovesse vincere le elezioni. 

Salvini dice in fondo la verità quando afferma di non ispirarsi ad Hitler, in realtà lui vorrebbe i poteri magici di Lord Voldemort, il cattivo della saga di Harry Potter. Infatti lui cerca di riprodurne il comportamento e le frasi, fu Voldemort a coniare lo slogan : “prima i maghi”..poi tradotto dal leghista in “prima gli italiani”. 

Salvini vorrebbe i poteri del mago cattivo innanzitutto perché è un bullo frustrato e pauroso, che si rifugia nei sogni di dominio temendo che la realtà lo smascheri per ciò che è. 

E poi serve la magia perché solo con essa Salvini può pensare di realizzare le promesse elettorali che va facendo. 

Imitando il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan, ultra liberista e reazionario, il capo della Lega da tempo annuncia la flat tax, cioè la riduzione delle tasse in proporzione inversa alla giustizia: chi ha di più riceve di più, chi ha di meno riceve meno..o niente. 

Contemporaneamente però Salvini vuole annullare l’aumento dell’IVA, che pure ha sottoscritto quando era nel governo che ora definisce dei NO. E naturalmente non vuol tagliare la spesa pubblica, quella militare prima di tutto, ma anche quella sociale. Per realizzare l’obiettivo di ridurre le tasse ai ricchi senza chiedere subito i soldi ai poveri, Salvini ed i suoi fattucchieri economisti fanno credere che pagheranno tutto aumentando il deficit pubblico. Il che non sarebbe una scelta sbagliata se servisse per scuole, ospedali, servizi sociali, lavoro, ma se serve per dare soldi pubblici a chi già ne ha di suo, beh è una porcata. Per altro Salvini fa finta di non sapere di aver recentemente firmato, sempre quando era nel governo, l’impegno con la UE a ridurre il deficit pubblico, anzi ad aumentare l’attivo primario. Ed infatti in queste ultime ore il capo leghista ha affermato di non volere rotture con la UE. 

Quindi ridurre le tasse ai ricchi, non aumentare l’IVA, più spesa pubblica e sociale, deficit in più in accordo con la UE. Ci vorrebbe davvero la bacchetta magica per conciliare tutto questo, che è poi solo la versione padana e stracciona della terribile politica economica di Ronald Reagan, il cui risultato reale negli anni ottanta del secolo scorso furono tanti miliardi di dollari in più ai ricchi e tanti milioni di poveri in più in tutto il paese. Quasi quarant’anni dopo Trump cerca di copiare Reagan e in fondo ne è una caricatura. Salvini a sua volta cerca di copiare Trump, è la caricatura di una caricatura. 

Ecco perché ci vuole la magia. Perché la bolla mediatica che ha costruito sul nulla Matteo Salvini prima o poi si sgonfierà, come è accaduto ad altri suoi predecessori. E alla fine la realtà delle promesse costruite sull’imbroglio imporrà i suoi verdetti. Così si comincia da Lord Voldemort e si finisce come copia del Mago Otelma.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni di Michelangelo Severgnini Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti