Il cimitero delle auto di lusso: migliaia di supercar abbandonate a Dubai

Per le strade degli Emirati Arabi Uniti si possono trovare Aston Martin, BMW, Porsche, Lamborghini, Mercedes Benz ...tutte coperte di polvere

142315
Il cimitero delle auto di lusso: migliaia di supercar abbandonate a Dubai


Più di 4.300 veicoli sono stati abbandonati per le strade e nei parchi della capitale degli Emirati Arabi Uniti (EAU), Abu Dhabi, lo scorso anno, riporta il quotidiano locale 'The National '.   
 
A Dubai, invece, si contano tra le 2mila e le 3mila auto abbandonate. Così, la Ferrari Enzo (nella prima foto qui sotto) è solo uno dei gioielli abbandonati dai proprietari per motivi diversi. Alcuni hanno lasciato il paese a causa di problemi con la legge, altri sono stati colpiti dalla crisi economica e non potevano più continuare a pagare le tasse. 
 
Negli Emirati Arabi Uniti non c'è il fallimento e il mancato pagamento dei debiti è considerato un crimine. Come risultato, i proprietari abbandonano le oro auto di lusso, a volte per evitare procedimenti.

Così, secondo la polizia di Dubai, la Ferrari Enzo, prodotta in poche copie, è stata trovata abbandonata nel 2012. Da allora, ha attirato notevole interesse. La polizia spesso mette all'asta i veicoli abbandonati o sequestrati e a prezzi a volte ridicoli per l'Occidente, a partire da 2700 dollari a veicolo. Tuttavia, purtroppo per i collezionisti, la Ferrari non può essere venduta perché è oggetto di un complicato caso legale, come spiega "7 days".
 
Nel frattempo, le autorità della capitale stanno già prendendo provvedimenti per rimuovere le auto abbandonate. I proprietari saranno multati e andranno incontro alla confisca dei veicoli, se ignoreranno gli avvertimenti della polizia.

Oltre alla leggendaria Ferrari, per le strade degli Emirati Arabi Uniti, uno dei paesi più ricchi del mondo, si possono trovare Aston Martin, BMW, Porsche, Lamborghini, Mercedes Benz ...tutte coperte di polvere. 


 















ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti